venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Copyright

L’AGCOM A SEOUL, ITALIA COME MODELLO PER LA TUTELA DEL DIRITTO D’AUTORE ONLINE

In occasione della Giornata mondiale della proprietà intellettuale e la tutela dei diritti collegati, Giacomo Lasorella, presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, sottolinea l’importante ruolo dell’AGCOM

by Redazione
2 Maggio 2023
in Copyright, Pluralismo e concorrenza
0 0
0
L’AGCOM A SEOUL, ITALIA COME MODELLO PER LA TUTELA DEL DIRITTO D’AUTORE ONLINE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nell’evento di Seoul, organizzato da WIPO, Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale, e dal Ministero della Cultura, Sport e Turismo della Repubblica di Corea, è stato spiegato il contesto normativo e il ruolo dell’AGCOM nella tutela del diritto d’autore online in Italia. Giacomo Lasorella ha inoltre illustrato i principali risultati raggiunti finora dall’authority, facendo riferimento alle importanti novità legislative attese a breve in relazione ai poteri di intervento a contrasto dell’offerta illegale di contenuti audiovisivi live.

Commentando la conferenza di Seoul il Presidente AGCOM afferma: “Dalla conferenza di Seoul sono emerse, da un lato, la necessità di un continuo aggiornamento degli strumenti di contrasto alla pirateria online, dall’altro, l’esigenza di una forte cooperazione a livello sovranazionale per tenere il passo delle modalità sempre nuove e sempre più sofisticate con le quali avvengono le violazioni del diritto d’autore in rete. La conferenza ha inoltre confermato come l’AGCOM costituisca un modello e un punto di riferimento a livello internazionale per un’efficace e tempestiva tutela dei titolari di diritti di proprietà intellettuale e degli utenti”

Oltre alla tutela dei diritti collegati alla proprietà intellettuale e al contrasto dei fenomeni di criminalità organizzata in rete, l’evento di quest’anno ha avuto come tema “Women and IP: accelerating innovation and creativity” in considerazione del fatto che la proprietà intellettuale si presta come argomento chiave attraverso cui evidenziare la necessità di accelerare l’innovazione e la creatività proprio a partire dalla proprietà intellettuale riconducibile alle donne.

(C.D.G.)

Tags: Agcompropeità intellettualetutela copyright
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SCANDALO TAYLOR SWIFT: L’AI È LA CAUSA DELLE POLEMICHE
Ai

SCANDALO TAYLOR SWIFT: L’AI È LA CAUSA DELLE POLEMICHE

14 Novembre 2025
ANTHROPIC, UNA STORICA SENTENZA PER L’AI E IL DIRITTO D’AUTORE
Ai

ANTHROPIC, UNA STORICA SENTENZA PER L’AI E IL DIRITTO D’AUTORE

8 Settembre 2025
AI E COPYRIGHT, UN PATTO DI PACE O UNA MOSSA STRATEGICA?
Ai

AI E COPYRIGHT, UN PATTO DI PACE O UNA MOSSA STRATEGICA?

8 Settembre 2025
AGCOM HA MULTATO GOOGLE PER VIOLAZIONE DI COPYRIGHT
Copyright

AGCOM HA MULTATO GOOGLE PER VIOLAZIONE DI COPYRIGHT

25 Luglio 2025
NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO
Ai

NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO

11 Luglio 2025
FACEBOOK DEVE RISARCIRE A MINISCHETTI PIÙ DI 150MILA EURO
Copyright

FACEBOOK DEVE RISARCIRE A MINISCHETTI PIÙ DI 150MILA EURO

10 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CHATGPT SI EVOLVE: ORA GENERA IMMAGINI IN TEMPO REALE

CHATGPT SI EVOLVE: ORA GENERA IMMAGINI IN TEMPO REALE

28 Marzo 2025
META: NOVITÀ SULLA PROTEZIONE DEI DATI

META: NOVITÀ SULLA PROTEZIONE DEI DATI

21 Aprile 2023
DUCKDUCK GO E L’ACCORDO CON MICROSOFT

DUCKDUCK GO E L’ACCORDO CON MICROSOFT

6 Giugno 2022
NAVIGARE SENZA BROWSER: L’AI TRASFORMERÀ IL WEB?

NAVIGARE SENZA BROWSER: L’AI TRASFORMERÀ IL WEB?

6 Novembre 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra