lunedì, 18 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

INSTAGRAM INTRODURRÀ I POST VISIBILI SOLO AGLI AMICI SELEZIONATI

Instagram, l’app di condivisione e foto appartenente al gruppo Meta, sta lavorando a una nuova funzione che potrebbe migliorare l'uso della piattaforma, rendendolo più personale e attento alla privacy

by Redazione
31 Maggio 2023
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
INSTAGRAM INTRODURRÀ I POST VISIBILI SOLO AGLI AMICI SELEZIONATI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Instagram ha da poco introdotto una nuova funzione, a parola del Ceo Marc Zuckerberg, molto richiesta dagli utenti iscritti, ossia la possibilità di inserire più link all’interno del profilo Instagram di un utente.

Sembra imminente però anche il lancio di un’ulteriore funzionalità che permetterà agli utenti di condividere i post con gli “amici più stretti”. Con questa opzione, già disponibile per le stories, sarà possibile rendere visibili i contenuti pubblicati nel proprio feed solo ad alcune persone selezionate.

La scoperta è stata fatta da Alessandro Paluzzi, uno sviluppatore di dispositivi mobili ed esperto reverse engineer. Il reverse engineering è un’attività del mondo informatico che riguarda l’individuazione nel codice delle applicazioni di nuove funzionalità mai viste nelle versioni precedenti dell’app. Proprio attraverso questa attività Paluzzi ha trovato un nuovo pezzo di codice che fornisce l’opzione per proteggere e limitare i contenuti.

Secondo lo sviluppatore Alessandro Paluzzi, l’app di proprietà Meta sta lavorando ad una funzione con cui permettere di scegliere il pubblico a cui rendere visibile un post selezionando, prima di pubblicare una foto o video, i “close friends”, ossia gli amici stretti, che potranno accedere al contenuto.

Questo varrà sia per i post tradizionali che per i Reels. Al contempo, Instagram renderà disponibile un menu entro cui inserire i contatti che si ritiene siano appunto gli intimi, a cui verrà mostrato in automatico un post limitato.

Non sono state individuate le tempistiche di lancio ma è fortemente probabile che la funzione sarà resa disponibile con il prossimo aggiornamento di Instagram.

Instagram è cresciuto molto da quando è stato originariamente lanciato come app per la condivisione di foto e ora conta 2,35 miliardi di utenti attivi mensili, diventando un social che vale da solo oltre 100 miliardi di dollari. Questi risultati sono merito sicuramente dell’alto tasso di aggiornamenti dell’applicazione con l’obiettivo di renderla sempre più fruibile, completa e soddisfacente per gli utenti. 

(S.F.)

Tags: amici strettiInstagramPrivacy
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

VADEMECUM PER GLI ACQUISTI ONLINE
Cybersecurity

VADEMECUM PER GLI ACQUISTI ONLINE

5 Agosto 2025
GDPR, LA SEMPLIFICAZIONE DIVIDE: MENO OBBLIGHI PER LE IMPRESE, PIÙ RISCHI PER I DIRITTI
Diritto

GDPR, LA SEMPLIFICAZIONE DIVIDE: MENO OBBLIGHI PER LE IMPRESE, PIÙ RISCHI PER I DIRITTI

29 Luglio 2025
MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI
Tecnologie

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI

28 Luglio 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
IN CINA NASCONO NUOVE FORME DI CONTROLLO DELLE ATTIVITÀ ONLINE
Internet

IN CINA NASCONO NUOVE FORME DI CONTROLLO DELLE ATTIVITÀ ONLINE

22 Luglio 2025
GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE
Garante Privacy

GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE

16 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

OVERDOSE DI SOCIAL, TROPPI RISCHI PER LA PRIVACY

OVERDOSE DI SOCIAL, TROPPI RISCHI PER LA PRIVACY

3 Aprile 2023
RICONOSCERE E COMBATTERE LE FAKE NEWS

RICONOSCERE E COMBATTERE LE FAKE NEWS

22 Aprile 2022
AUTO ELETTRICHE E TUTELA DELLA PRIVACY

AUTO ELETTRICHE E TUTELA DELLA PRIVACY

7 Settembre 2022
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra