venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

ITALIANI E MEZZI DI COMUNICAZIONE: LE ABITUDINI DI UTILIZZO E LE SFIDE DELLA TECNOLOGIA

Uno studio del Mobile Ecosystem Forum rivela come gli italiani preferiscono comunicare con amici e famiglia tramite WhatsApp, ma rimangono indietro su servizi come l'invio di denaro e il pagamento mobile. Inoltre, persistono preoccupazioni sulla privacy e i dati personali

by Redazione
18 Maggio 2023
in Cittadini
0 0
0
ITALIANI E MEZZI DI COMUNICAZIONE: LE ABITUDINI DI UTILIZZO E LE SFIDE DELLA TECNOLOGIA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Gli italiani preferiscono WhatsApp per comunicare con la propria famiglia e gli amici, come evidenziato da uno studio del Mobile Ecosystem Forum (MEF). Secondo i dati raccolti, WhatsApp è lo strumento di comunicazione preferito dal 75% degli italiani, seguito dalle telefonate, ferme al 43%, e dai messaggi via Instagram, al 42%. Tuttavia, nonostante il successo di WhatsApp, gli italiani sembrano non essere entusiasti dei servizi mobili offerti dalla tecnologia.

L’Italia è infatti indietro rispetto ad altri Paesi per quanto riguarda l’utilizzo di servizi aggiuntivi offerti dagli smartphone, come l’invio di denaro, il pagamento di taxi e l’ascolto di podcast. Solo il 31% degli italiani manda soldi ad amici tramite il mobile, l’18% in meno rispetto alla media globale. Inoltre, gli italiani prenotano e pagano un taxi con il cellulare per il 16% in meno rispetto alla media degli altri Paesi, mentre la differenza è del 12% sull’ascolto dei podcast e dell’11% sul delivery di cibo. In generale, il 10% degli italiani utilizza lo smartphone per effettuare pagamenti.

Nonostante la comodità e la facilità d’uso delle app e dei servizi mobili, il 64% degli italiani evita di condividere informazioni personali online per preoccupazioni relative alla quantità di dati raccolti.

Il rapporto del MEF ha anche fotografato le organizzazioni in cui gli italiani ripongono maggior fiducia quando si tratta di usare e dare in gestione i propri dati personali. Secondo lo studio gli italiani si fidano maggiormente di lasciare i propri dati su Amazon piuttosto che al Governo. Inoltre, nonostante ci sia un atteggiamento positivo verso le innovazioni tecnologiche come il metaverso e il riconoscimento facciale, emerge che queste sono ancora lontane dall’essere utilizzate in modo consapevole e diffuso.

Nella top 14 delle app più utilizzate dagli italiani per comunicare con amici e parenti, dopo WhatsApp, telefonate e Instagram, ci sono le e-mail, Messenger, Telegram, TikTok e gli SMS, ormai obsoleti. Apple iMessage, gli MMS, Skype, Snapchat, Android Messenger e Viber sono invece più indietro in termini di utilizzo.

 

(S.F.)

Tags: comunicazioneitalianiMobile Ecosystem ForumWhatsApp
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP
Ai

AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP

24 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025
OHIO: PRESENTATA LA PRIMA LEGGE CONTRO I MATRIMONI TRA UMANI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI
Ai

OHIO: PRESENTATA LA PRIMA LEGGE CONTRO I MATRIMONI TRA UMANI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI

17 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’OMS RACCOMANDA LA COSTRUZIONE DI SISTEMI SANITARI RESILIENTI

L’OMS RACCOMANDA LA COSTRUZIONE DI SISTEMI SANITARI RESILIENTI

28 Ottobre 2021
5G SUGLI AEREI, ARRIVA IL VIA LIBERA DELL’UE

5G SUGLI AEREI, ARRIVA IL VIA LIBERA DELL’UE

22 Febbraio 2023
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
CODICI: LA TRUFFA SI NASCONDE ANCHE DIETRO IL QR CODE

CODICI: LA TRUFFA SI NASCONDE ANCHE DIETRO IL QR CODE

4 Settembre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra