In precedenza, Facebook e Instagram avevano deciso di rimuovere o silenziare i contenuti con tracce del repertorio SIAE, poiché non era stato raggiunto un accordo per il rinnovo della licenza sul diritto d’autore.
L’intervento dell’Antitrust ha portato alla sottoscrizione di un accordo transitorio tra Meta e la SIAE. L’accordo estende la licenza già esistente tra le due parti e consente agli utenti di accedere alla libreria musicale completa di Meta, inclusi i brani del repertorio SIAE.
L’accordo è stato annunciato dalla SIAE, che si è detta soddisfatta del risultato, ma ha sottolineato l’importanza di tutelare gli interessi dei propri iscritti e di lavorare per raggiungere un accordo definitivo e duraturo improntato all’equità e alla trasparenza, come richiesto anche dalla Direttiva europea sul Copyright. La musica italiana tutelata dalla SIAE tornerà quindi su Instagram e Facebook, e i brani del repertorio SIAE saranno ripristinati sulle piattaforme di Meta fino al 6 ottobre.
La FIMI, l’associazione delle major discografiche, ha commentato positivamente il risultato, definendolo un passo avanti per i fan e gli artisti che potranno nuovamente disporre di tutta la musica sui social media.
(F.S.)