venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

TWITTER NON PAGA GOOGLE PER IL CLOUD

Twitter rischia di perdere l'accesso a Google Cloud e Amazon Web Services. Non pagare Google potrebbe limitare alcune funzionalità automatiche del social

by Redazione
28 Giugno 2023
in Tecnologie
0 0
0
TWITTER NON PAGA GOOGLE PER IL CLOUD
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il social network fondato da Jack Dorsey avrebbe smesso di pagare i due servizi importantissimi per il suo funzionamento e ora rischia di perdere l’accesso ad entrambi. Nessuna delle azioni tentate da Google e Amazon sembrerebbe avere avuto successo e il social network rischia di subire pesanti contraccolpi in termini di stabilità e funzionamento delle sue feature.

Un abbandono di Google Cloud porterebbe Twitter a mettere da parte alcuni servizi connaturati nella struttura del social, che si occupano di combattere profili e messaggi spam, di ridurre gli abusi online sui bambini, i casi di bullismo e, in generale, di proteggere gli utenti da messaggi violenti e indesiderati. Amazon Web Services, invece, si occupa dell’impalcatura pubblicitaria di Twitter: il colosso di Seattle avrebbe già minacciato di tenersi tutti i ricavi delle campagne di advertisement sulla piattaforma per recuperare il danno economico subito negli ultimi mesi.

Dopo il mancato pagamento dell’affitto degli uffici di San Francisco, Twitter rischia di essere insolvente anche nei confronti di Google, con cui nel 2018 ha stipulato un contratto da un miliardo di dollari per ospitare parte dei suoi servizi sul Cloud di Mountain View. L’azienda di Elon Musk non vuole pagare prima del 30 giugno, data di rinnovo del contratto.

Per non pagare bisogna che Twitter non si affidi più a Google Cloud, e proprio con questa intenzione è in corso un quasi disperato tentativo di spostare i servizi prima della fine del mese. Tuttavia, i media d’oltreoceano riportano che i tempi sono stretti e il rischio è che alcuni strumenti utilizzati dal social finiscano per andare offline, mettendo in pericolo la sicurezza del servizio, specie per ciò che concerne la moderazione dei contenuti e la gestione dello spam e del materiale pedopornografico (CSAM).

(F.S)

 

Tags: CloudGoogleTwitter
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CHATGPT GENERA LE SUE ACTION FIGURE, MA COSTANO TROPPO (IN DATI) 

CHATGPT GENERA LE SUE ACTION FIGURE, MA COSTANO TROPPO (IN DATI) 

16 Maggio 2025
L’Istat vede segnali di ripresa in Italia

L’Istat vede segnali di ripresa in Italia

8 Settembre 2020
NON NATURALE MA ARTIFICIALE

NON NATURALE MA ARTIFICIALE

12 Settembre 2025
STRELASTEALER, IL MALWARE CHE PRENDE DI MIRA GLI ACCOUNT OUTLOOK E THUNDERBIRD

STRELASTEALER, IL MALWARE CHE PRENDE DI MIRA GLI ACCOUNT OUTLOOK E THUNDERBIRD

20 Dicembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra