giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

LE IMMAGINI DI ABUSI SESSUALI SU MINORI GENERATE DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE MINACCIANO IL WEB

La proliferazione di questi contenuti potrebbe aggravarsi se non si fa qualcosa per controllare gli strumenti che generano deepfake

by Redazione
30 Ottobre 2023
in Ai, Privacy, Tecnologie
0 0
0
LE IMMAGINI DI ABUSI SESSUALI SU MINORI GENERATE DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE MINACCIANO IL WEB
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

A lanciare l’allarme è stata la Internet watch fundation (Iwf), con sede nel Regno Unito, che ha dichiarato di aver trovato online quasi 3.000 immagini di abusi su minori create dall’Intelligenza artificiale che violano la legge. Stando a quanto dichiarato dalla fondazione, fotografie delle vittime di abusi nelle vita reale vengono integrate in modelli di Ai, i quali poi ne producono nuove rappresentazioni. La stessa tecnologia è stata anche utilizzata per “spogliare” immagini di bambini vestiti trovate online. Questo è quanto emerso da un’indagine della società compiuta sul dark web su 11.108 immagini, di cui 2.978 raffiguravano abusi sessuali su minori. 

In un rapporto scritto, la Iwf ha esortato governi e fornitori di queste tecnologie ad agire rapidamente. «Non stiamo parlando del danno che l’Ai potrebbe causare con riferimento a questa delicata materia, ma di quello che sta già accadendo e deve essere affrontato subito», ha detto Dan Sexton, responsabile tecnologico di Internet watch fundation.  

Anche Susie Hargreaves, amministratore delegato della società, ha voluto richiamare l’attenzione su questa problematica: «Già all’inizio dell’anno avevamo allertato che presto le immagini dell’Intelligenza artificiale sarebbero potute diventare indistinguibili dalle immagini reali di bambini che subiscono abusi sessuali e che potremmo iniziare a vedere queste immagini proliferare in numero molto maggiore. Ora abbiamo superato quel punto».

Il materiale pedopornografico generato dall’Intelligenza artificiale è illegale nel Regno Unito ai sensi del Protection of children act del 1978, che punisce lo scatto, la distribuzione e il possesso di una “fotografia o pseudofotografia indecente” di un minore. Inoltre, a breve diventerà legge anche il decreto sulla sicurezza online che vieta la diffusione su Internet di tali immagini e obbliga le società di social media ad impedirne la comparsa sulle loro piattaforme. 

Il rapporto della Internet watch fundation si rivolge in particolare all’Unione europea, dove è in corso un dibattito sulle misure di sorveglianza che potrebbero scansionare automaticamente le app di messaggistica alla ricerca di immagini sospette di abusi sessuali di minori. Uno dei principali obiettivi del lavoro del gruppo è prevenire che precedenti vittime di abusi sessuali vengano nuovamente violate attraverso la distribuzione delle loro foto.

F. S.

Tags: abusiAIIwfMinori
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO
Ai

SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO

16 Ottobre 2025
LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

TELEGRAM STA DIVENTANDO UN CANALE IDEALE PER TRUFFE E CYBERCRIME

COME ESERCITARE IL DIRITTO ALL’OBLIO

15 Ottobre 2021
ATTI DI PIRATERIA AUDIOVISIVA IN CALO IN ITALIA, MA IL DANNO ECONOMICO RIMANE ELEVATO

ATTI DI PIRATERIA AUDIOVISIVA IN CALO IN ITALIA, MA IL DANNO ECONOMICO RIMANE ELEVATO

26 Giugno 2024
IL GARANTE DELLA PRIVACY INFLIGGE A UBER UNA MULTA DI 4 MILIONI DI EURO

IL GARANTE DELLA PRIVACY INFLIGGE A UBER UNA MULTA DI 4 MILIONI DI EURO

24 Maggio 2022
IL PARLAMENTO APPROVA IL DDL SULL’AI

IL PARLAMENTO APPROVA IL DDL SULL’AI

18 Settembre 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025
  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra