venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

BUON NATALE E OTTIMO 2024!

Pubblichiamo un messaggio di auguri del prof. Ruben Razzante, Docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano e fondatore del nostro portale

by Redazione
22 Dicembre 2023
in Ai, L'angolo di Ruben Razzante
0 0
0
BUON NATALE E OTTIMO 2024!
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Abbiamo condiviso un altro anno, ricco di esperienze e nuove sfide, anche nel contesto del diritto dell’informazione. Il nostro portale ha registrato una crescita notevole, evidenziata sia dai molteplici e argomentati feedback del pubblico che dall’incremento delle sue attività. 

Attraverso la divulgazione di informazioni autentiche e verificabili, abbiamo consolidato la nostra posizione come punto di riferimento per tutti coloro che desiderano rimanere al passo con gli ultimi sviluppi nel campo del diritto dell’informazione e della tutela degli utenti online. Ciò è stato possibile perché mettiamo sempre al centro i principi fondamentali dell’informazione di qualità, che includono il pluralismo, l’imparzialità, la sobrietà nei toni e la verifica accurata delle fonti.

Quest’anno la pubblicazione del mio nuovo volume “I (social) media che vorrei” ha risposto all’esigenza di informare correttamente sugli aspetti più critici della cultura digitale e sul ruolo che i principi, le competenze, le professionalità, gli asset strategici e le buone pratiche possono avere nella costruzione di una democrazia digitale inclusiva. Il volume ospita i contributi di diversi coautori, che hanno raccontato esperienze attinenti al proprio ambito di impegno professionale, aziendale e istituzionale con lo scopo di spiegare ai lettori quanto sta accadendo e quali potrebbero essere gli scenari futuri. La pubblicazione, giunta in pochi mesi alla seconda ristampa, è stata presentata da insigni relatori e figure di spicco del mondo della Rete e di quello delle istituzioni e da autorevoli studiosi e docenti della materia.

Durante l’anno abbiamo dotato il portale di nuovi strumenti per aggiornare costantemente i nostri lettori sui principi giuridici e deontologici del diritto dell’informazione: gli utenti più giovani ora possono trovare i nostri contenuti sulle principali piattaforme social (Instagram compreso). Inoltre abbiamo ideato una newsletter, che una volta alla settimana propone alla nostra community gli articoli più rilevanti della settimana. Inoltre il portale ha incrementato la pubblicazione di interviste a personaggi di rilievo e di articoli sul tema del momento, l’Intelligenza Artificiale. Uno degli obiettivi centrali del portale è quello di  contribuire alla costruzione di un corretto e maturo rapporto tra persone e tecnologie.

Abbiamo profondamente rinnovato il comitato scientifico del portale, che ha visto l’ingresso di alcuni docenti di peso delle principali università italiane e di personalità autorevoli del mondo delle istituzioni e dei media.

I progetti in cantiere per il 2024 li annunceremo tra qualche settimana. Saranno anche questa volta ambiziosi e di ampio respiro. L’occasione di questo bilancio mi è gradita per augurare a tutto il pubblico del portale, sempre più nutrito e partecipe, un anno nuovo all’altezza delle migliori aspettative.

Tags: Buon nataleDiritto dell'informazionemessaggio di auguriProf. Ruben Razzante
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE RIVOLUZIONA LA TRADUZIONE DELLA SCRITTURA CUNEIFORME

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE RIVOLUZIONA LA TRADUZIONE DELLA SCRITTURA CUNEIFORME

31 Luglio 2023
A Milano la prima metropolitana 5G d’Europa

A Milano la prima metropolitana 5G d’Europa

24 Marzo 2021
È INIZIATA UNA NUOVA ERA: QUELLA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

È INIZIATA UNA NUOVA ERA: QUELLA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

4 Luglio 2025
L’ANTITRUST BRITANNICO BLOCCA L’ACQUISIZIONE DI GIPHY DA PARTE DI META

L’ANTITRUST BRITANNICO BLOCCA L’ACQUISIZIONE DI GIPHY DA PARTE DI META

9 Dicembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra