domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

AI GENERATIVA, UN SUCCESSO GLOBALE

L'Intelligenza Artificiale generativa è destinata a rivoluzionare il panorama economico globale nei prossimi anni e i dati attuali indicano un interesse crescente da parte delle principali economie mondiali

by Redazione
11 Gennaio 2024
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
AI GENERATIVA, UN SUCCESSO GLOBALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Intelligenza Artificiale generativa ha raggiunto un punto cruciale nel panorama tecnologico globale, emergendo come un successo incontestabile con prospettive di crescita eccezionali. Secondo stime di Fortune Business Insights, il mercato globale dell’AI generativa potrebbe raggiungere quasi 668 miliardi di dollari entro il 2030, con una prospettiva ancora più ambiziosa di 1,3 trilioni di dollari secondo Bloomberg Intelligence. Invece Goldman Sachs prevede che l’AI generativa potrebbe contribuire a un aumento del 7% del PIL globale nei prossimi dieci anni, equivalenti a circa 7 trilioni di dollari, oltre a garantire un aumento del 1,5% della produttività a livello mondiale. 

Questi sono i numeri testimoniano l’importanza cruciale che l’AI generativa avrà sullo sviluppo economico mondiale nel prossimo decennio.

La rivista Visual Capitalist ha recentemente pubblicato un articolo basato su una ricerca condotta da Electronics Hub, che ha fornito un’interessante classifica degli strumenti di Intelligenza Artificiale generativa più popolari in base al volume mensile di ricerca su Google, suddividendoli in quattro categorie principali: testo, voce, audio e immagini. Tra i risultati, emerge che ChatGPT è il tool più ricercato in ben 65 paesi, compresi gli Stati Uniti.

Per quanto riguarda invece i Paesi maggiormente interessati allo sviluppo e alle applicazioni dell’AI generativa, troviamo al primo posto le Filippine con un notevole indice di ricerca di 5.288 per ogni 100 mila abitanti, seguite da Singapore (3.036), Canada (2.213) e Emirati Arabi Uniti (1.926). Sorprendentemente, l’Italia si posiziona più indietro con 337 ricerche per 100 mila abitanti, risultando essere l’ultima tra i paesi dell’Unione europea.

L’ascesa dell’AI generativa è un successo globale che riflette una transizione significativa verso l’adozione di tecnologie avanzate. I numeri impressionanti sul mercato, l’interesse globale e le classifiche dei Paesi evidenziano chiaramente che l’AI generativa sta plasmando il futuro tecnologico e economico del mondo. Mentre i paesi si impegnano sempre di più nella ricerca e nello sviluppo di questa tecnologia, è evidente che l’AI generativa continuerà a essere un catalizzatore chiave per l’innovazione e il progresso nei prossimi anni.

Tags: AIChatGPTIntelligenza Artificiale generativaTecnologie
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“AMBASCIATORE DELLA PRIVACY”, IL CONCORSO DEL GARANTE

“AMBASCIATORE DELLA PRIVACY”, IL CONCORSO DEL GARANTE

25 Gennaio 2023
ALLA SCOPERTA DI ERNIE, IL CHATBOT CINESE

ALLA SCOPERTA DI ERNIE, IL CHATBOT CINESE

17 Marzo 2023
L’EURO DIGITALE SARÀ PRONTO NEL 2023

L’EURO DIGITALE SARÀ PRONTO NEL 2023

4 Febbraio 2022
Il Comune di Bolzano ha violato la privacy dei propri dipendenti

Il Comune di Bolzano ha violato la privacy dei propri dipendenti

24 Giugno 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra