giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

PARTE A MARZO LA SPERIMENTAZIONE DEL “TRIBUNALE ONLINE” IN SETTE DISTRETTI

A Catania, Catanzaro, L’Aquila, Marsala, Napoli Nord, Trento e Verona sarà possibile usufruire delle procedure telematiche per l’amministrazione di sostegno, la gestione dell’eredità giacente e gli atti straordinari dei minori

by Redazione
27 Febbraio 2024
in Cittadini
0 0
0
PARTE A MARZO LA SPERIMENTAZIONE DEL “TRIBUNALE ONLINE” IN SETTE DISTRETTI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’iniziativa è realizzata dalla Direzione generale per i Sistemi informativi automatizzati del Ministero della giustizia e rientra tra le linee di intervento previste dai lavori della Commissione interministeriale per la giustizia nel Sud.

Come previsto dal decreto del ministro della Giustizia del 22 gennaio 2024, i primi procedimenti per i quali sarà ammesso il deposito telematico sono quelli riguardanti l’amministrazione di sostegno, la gestione dell’eredità giacente e la nomina del curatore, la richiesta di autorizzazione al compimento di atti di straordinaria amministrazione in favore di minori e al rilascio di passaporto o documento valido per l’espatrio per figli minori.

L’obiettivo del progetto è quello di offrire ai cittadini e all’utenza qualificata i servizi informativi e gli strumenti digitali necessari a semplificare l’accesso alla giustizia, riducendo e razionalizzando l’affluenza presso le Cancellerie, efficientandone l’operatività.

Il portale che sarà fruibile anche da smartphone prevede una sezione pubblica, accessibile a tutti, dove si troveranno le informazioni su iter, attori coinvolti, tempi e costi dei servizi offerti, istruzioni sul deposito presso i tribunali e possibilità di scaricare la modulistica necessaria. Inoltre, comparirà una sezione riservata nell’ambito dei procedimenti di volontaria giurisdizione. È prevista anche una procedura guidata per il deposito delle domande online, il monitoraggio dell’avanzamento dei procedimenti e la gestione di eventuali attività legate al procedimento.

Nei casi in cui il procedimento, o il Tribunale di riferimento, non sia tra quelli coinvolti nella sperimentazione, l’utente ha comunque la possibilità, attraverso il portale, di recepire le informazioni utili all’avvio dell’iter riferito all’atto di interesse, con annessa indicazione e riferimenti dell’ufficio giudiziario di competenza territoriale.

 

C.T.

Tags: Ministero della Giustiziatribunale online
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI
Ai

LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI

18 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’IA IN CINA UTILIZZATA COME STRUMENTO DI CONTROLLO E CENSURA

L’IA IN CINA UTILIZZATA COME STRUMENTO DI CONTROLLO E CENSURA

4 Aprile 2025
Lombardia, da Regione e Unioncamere oltre 11 milioni di euro per le micro, piccole e medie imprese

Lombardia, da Regione e Unioncamere oltre 11 milioni di euro per le micro, piccole e medie imprese

24 Maggio 2021
IL GARANTE PRIVACY MULTA CLUBHOUSE, IL SOCIAL DELLE CHAT VOCALI

IL GARANTE PRIVACY MULTA CLUBHOUSE, IL SOCIAL DELLE CHAT VOCALI

7 Dicembre 2022
GIORNALISMO E AI: LE FUTURE EVOLUZIONI DEL RAPPORTO

GIORNALISMO E AI: LE FUTURE EVOLUZIONI DEL RAPPORTO

12 Febbraio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025
  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra