venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

GOOGLE ACCETTA DI RENDERE ANONIMI I DATI DELLA NAVIGAZIONE IN INCOGNITO

Google rafforza la protezione della privacy: ecco le ultime novità sulla navigazione in incognito. Il colosso tecnologico si impegna a rendere anonimi i dati raccolti e a garantire maggiore trasparenza, in risposta alle accuse di tracciamento illegale durante la navigazione anonima

by Redazione
5 Aprile 2024
in Privacy
0 0
0
GOOGLE ACCETTA DI RENDERE ANONIMI I DATI DELLA NAVIGAZIONE IN INCOGNITO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Google ha annunciato importanti novità riguardanti la sua modalità di navigazione in incognito. Il gigante tecnologico ha accettato di eliminare o rendere anonimi i miliardi di dati raccolti attraverso il browser Chrome durante l’uso della modalità “navigazione in incognito”. Questa decisione è stata presa in seguito a un accordo derivante da una causa collettiva del 2020, in cui Google è stata accusata di tracciare le attività delle persone in modalità anonima senza che loro ne fossero a conoscenza, violandone la privacy.

Oltre alla cancellazione dei dati raccolti, Google si è detta pronta ad impegnarsi per fornire maggiore trasparenza riguardo il tracciamento degli utenti che usano la navigazione in incognito e a porre dei limiti alla futura raccolta di dati.

I querelanti, nell’accordo proposto a Google, hanno sottolineato che questa transazione garantisce una reale responsabilità e trasparenza da parte del più grande collezionista di dati del mondo. Considerando che l’azienda dovrà non solo eliminare i dati raccolti in passato ma anche limitare la quantità di dati che raccoglierà in futuro, questa decisione avrà un impatto notevole sui suoi guadagni.

Come parte della risoluzione della causa collettiva, Google ha accettato di consentire agli utenti di bloccare i cookie di terze parti come impostazione predefinita durante la navigazione in incognito per i prossimi 5 anni, al fine di evitarne il tracciamento.

Il portavoce di Google, José Castañeda, ha dichiarato che l’azienda è lieta di risolvere questa causa, e ha poi così aggiunto: “non associamo mai i dati agli utenti quando utilizzano la modalità di navigazione in incognito. Siamo felici di cancellare i vecchi dati tecnici che non sono mai stati associati a un individuo e non sono mai stati utilizzati per alcuna forma di personalizzazione”. Tuttavia, non tutti sembrano essere convinti di quanto affermato. Finora sono state presentate una cinquantina di denunce da parte di utenti al tribunale della California per richiedere un risarcimento dei danni legati al loro tracciamento illecito.

LG

Tags: GooglePrivacyraccolta datiTracciamento
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025
LA CASSAZIONE CHIARISCE IL REATO DI REVENGE PORN: IL CASO SU ONLYFANS
Diritto

LA CASSAZIONE CHIARISCE IL REATO DI REVENGE PORN: IL CASO SU ONLYFANS

11 Novembre 2025
PAVEL DUROV E IL SUO APPELLO SU X: “IL TEMPO PER SALVARE L’INTERNET LIBERA STA PER SCADERE”
informazione

PAVEL DUROV E IL SUO APPELLO SU X: “IL TEMPO PER SALVARE L’INTERNET LIBERA STA PER SCADERE”

7 Novembre 2025
DATI DI UN’ALUNNA SU CLASSROOM, IL GARANTE SANZIONA LA SCUOLA
Privacy

DATI DI UN’ALUNNA SU CLASSROOM, IL GARANTE SANZIONA LA SCUOLA

5 Novembre 2025
CEDU E LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Diritto

CEDU E LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

5 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

DAZN NEL MIRINO DI AGCOM

DAZN NEL MIRINO DI AGCOM

25 Gennaio 2022
LIBERTÀ DI STAMPA, IL GIORNALISTA PUÒ ANTICIPARE LE NOTIZIE A FONTI ABITUALI SE NECESSARIO

LIBERTÀ DI STAMPA, IL GIORNALISTA PUÒ ANTICIPARE LE NOTIZIE A FONTI ABITUALI SE NECESSARIO

5 Aprile 2022
GARANZIA SULL’ACQUISTO DI BENI E SERVIZI, LE NUOVE NORME

GARANZIA SULL’ACQUISTO DI BENI E SERVIZI, LE NUOVE NORME

23 Febbraio 2022
SMART TOYS, COME PROTEGGERE I MINORI DAI GIOCATTOLI

SMART TOYS, COME PROTEGGERE I MINORI DAI GIOCATTOLI

1 Dicembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra