mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

TRANSIZIONE DIGITALE: SUL PORTALE “CYBER SECURE CITY” NUOVI CORSI CONTRO I RISCHI ONLINE

Il portale “Cyber Secure City” si arricchisce di nuovi corsi per comprendere l’innovazione digitale e difendersi dai criminali informatici

by Redazione
22 Luglio 2024
in Ai, Cybersecurity, Etica AI
0 0
0
TRANSIZIONE DIGITALE: SUL PORTALE “CYBER SECURE CITY” NUOVI CORSI CONTRO I RISCHI ONLINE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dal social engineering alla gestione delle password, dai fondamenti dell’Intelligenza Artificiale alle soluzioni per proteggere i minori online, sono una ventina i percorsi di formazione e le video pillole pubblicati in questi giorni sulla piattaforma gratuita dedicata alla sicurezza informatica e nata dalla collaborazione tra il Comune di Milano e Milano Smart City Alliance, iniziativa promossa da Assolombarda con dodici player tecnologici legati alla città: A2A, Accenture, Atm, Cisco, Coima, Dassault Systèmes, Enel X, Fastweb, IBM, Siemens, Signify e Tim.

Alle decine di corsi che sul sito cybersecurecity.it, dallo scorso ottobre, sono gratuitamente a disposizione di tutti i cittadini e le cittadine, si sono aggiunte e si aggiungeranno nelle prossime settimane altre opportunità di formazione e approfondimento, grazie anche alla collaborazione di nuovi partner del progetto. Trova spazio sul sito, infatti, un primo pacchetto di brevi video lezioni realizzate da Sky Italia, dedicate a chi non ha competenze avanzate e teme di mettere a rischio i propri dati navigando in rete o usando i social network.

Molto di ciò che è importante sapere sull’Intelligenza Artificiale, incluse le nuove opportunità di lavoro, si trova invece nei nuovi contenuti prodotti dagli esperti di Cisco Networking Accademy, di IBM attraverso la sua piattaforma SkillsBuild e dai formatori di Fastweb Digital Academy, che hanno realizzato anche una linea di lezioni sulle tecnologie del futuro, dall’edge computing ai wearable device.

Tutti i corsi sono selezionabili in base ai propri livelli di competenza e alle proprie attività, di studio, lavoro o interesse, e molti sono disponibili in 15 lingue diverse. L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione in un’ottica di stretta collaborazione fra pubblico e privato, con l’obiettivo di coinvolgere cittadini e cittadine e imprese nella tutela dei diritti digitali e nei processi che stanno trasformando i servizi e i tempi della città.

“L’adesione di nuove realtà a Cyber Secure City conferma il grande valore di questo progetto, volto ad aumentare la conoscenza informatica e a promuove un uso consapevole degli strumenti digitali da parte dei cittadini – dichiara Gioia Ghezzi, vicepresidente di Assolombarda e presidente della Milano Smart City Alliance –. Condividendo il patrimonio di formazione di alcune delle realtà più innovative del territorio puntiamo a favorire lo scambio di competenze e a fornire una guida per la sicurezza online di cittadini, istituzioni e imprese. È in questa direzione, che opera la Milano Smart City Alliance: creare sinergie e stimolare la collaborazione pubblico-privato per favorire l’innovazione del territorio e co-progettare la città del futuro”.

“Non può esserci sicurezza informatica senza persone informate e consapevoli dei propri diritti e doveri di cittadini digitali. Non ci possono essere servizi più efficienti ed accessibili grazie alla tecnologia – osserva Layla Pavone, coordinatrice del Board per l’Innovazione tecnologica e la trasformazione digitale del Comune di Milano – senza il contributo di chi li usa. Per poter cogliere le opportunità dell’innovazione senza lasciare indietro nessuno è prioritario perciò per un’Amministrazione pubblica offrire occasioni di formazione aperte a tutti, semplici e intuitive, come il portale Cyber Secure City, uno dei progetti con cui Milano si propone con un ruolo pilota sui temi della transizione digitale e che è reso possibile grazie ai partner che condividono con noi l’obiettivo di una città più ‘intelligente’ per tutti”.

Tags: corsi formazionecriminali informaticiCyber secure cityinnovazione digitale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025
AI AMICA O NEMICA DELLA PRODUTTIVITÀ?
Ai

AI AMICA O NEMICA DELLA PRODUTTIVITÀ?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SPACEX LANCERÀ I SATELLITI ONEWEB PER INTERNET

SPACEX LANCERÀ I SATELLITI ONEWEB PER INTERNET

7 Aprile 2022
Frontiere aperte, torna l’Europa unita

Frontiere aperte, torna l’Europa unita

1 Giugno 2020
LUCE E GAS, OLTRE 3 MILIONI LE VITTIME DI TRUFFE

LUCE E GAS, OLTRE 3 MILIONI LE VITTIME DI TRUFFE

23 Dicembre 2022
In Italia si viola di più la privacy

In Italia si viola di più la privacy

3 Settembre 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025
  • UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL 14 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra