venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

ESTATE ALL’ESTERO: PREOCCUPAZIONI PER LE FRODI NEI PAGAMENTI

Un’estate all'insegna dei viaggi internazionali per il 35% degli italiani, ma con una crescente preoccupazione per la sicurezza dei pagamenti. Questo è quanto emerge da una nuova ricerca condotta da Visa, che evidenzia come il 58% degli italiani provi timore di restare vittima di truffe quando effettua pagamenti all'estero

by Redazione
1 Agosto 2024
in Cittadini
0 0
0
ESTATE ALL’ESTERO: PREOCCUPAZIONI PER LE FRODI NEI PAGAMENTI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Secondo il recente studio condotto da Visa, i consumatori si sentono più vulnerabili quando effettuano pagamenti online se si trovano in un Paese straniero: il 32% degli intervistati ha dichiarato di sentirsi meno sicuro negli acquisti online rispetto al 24% che prova la stessa sensazione nel proprio Paese. 

L’autonoleggio (33%) e l’alloggio (33%) sono le voci per cui i viaggiatori si sentono più esposti quando pagano all’estero. Inoltre, le spese di cambio (39%), i costi nascosti (36%) e il furto di identità (32%) sono stati indicati come le maggiori preoccupazioni dagli italiani.

In risposta a queste preoccupazioni, molti consumatori stanno adattando i loro comportamenti di pagamento. Le precauzioni comuni includono l’uso di applicazioni di pagamento mobile (25%) e l’evitare alcuni tipi di rivenditori (26%). 

La ricerca Visa evidenzia che le generazioni più giovani sono quelle particolarmente a rischio. Il 53% degli under 35 si dichiara sicuro quando spende all’estero, rispetto al 48% degli over 35. Tuttavia, il 22% degli under 35 ha subito frodi contro il 14% degli over 35. Questi dati suggeriscono che, nonostante una maggiore fiducia, i giovani sono più frequentemente vittime di frodi durante i viaggi.

L’estate 2024 si preannuncia ricca di viaggi internazionali per molti italiani, ma le preoccupazioni riguardo alla sicurezza dei pagamenti sono elevate. Le aziende di pagamento, come Visa, sono impegnate a garantire transazioni sicure e affidabili, cercando di arginare il fenomeno delle frodi e offrire ai consumatori una maggiore tranquillità durante i loro viaggi.

Tags: estate 2024pagamenti onlineVisa
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP
Ai

AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP

24 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025
OHIO: PRESENTATA LA PRIMA LEGGE CONTRO I MATRIMONI TRA UMANI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI
Ai

OHIO: PRESENTATA LA PRIMA LEGGE CONTRO I MATRIMONI TRA UMANI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI

17 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Al via le nuove registrazioni per 18APP: l’editoria deve ripartire e può farlo dai giovani

Al via le nuove registrazioni per 18APP: l’editoria deve ripartire e può farlo dai giovani

30 Marzo 2021
HUAWEI PRESENTA L’ERA DELL’AI-CENTRIC 5.5G: L’EVOLUZIONE DELLE RETI MOBILI

HUAWEI PRESENTA L’ERA DELL’AI-CENTRIC 5.5G: L’EVOLUZIONE DELLE RETI MOBILI

11 Marzo 2025
NOSTALGIA DI FUTURO: DAL METAVERSO ALLA METACITY. RENDERE L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

NOSTALGIA DI FUTURO: DAL METAVERSO ALLA METACITY. RENDERE L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

1 Dicembre 2022
AI, LA “RIVOLUZIONE IN CORSO” PER LE CURE PEDIATRICHE

AI, LA “RIVOLUZIONE IN CORSO” PER LE CURE PEDIATRICHE

30 Ottobre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra