Il mondo del turismo potrebbe presto iniziare ad essere influenzato in maniera rilevante dall’intelligenza artificiale. L’innovazione potrebbe riguardare non tanto i servizi di prenotazione, ma soprattutto l’esperienza in hotel vera e propria, nel corso della quale sono numerosi i servizi che potrebbero essere rivoluzionati grazie all’IA.
Il grande favore che le nuove tecnologie stanno incontrando in questo settore non può che incentivarne il coinvolgimento. Secondo gli ultimi dati, la maggioranza dei clienti ha espresso la volontà di poter avere a disposizione sistemi di IA al fine di rendere più piacevole la propria esperienza in albergo.
Tra i vantaggi più apprezzati, la possibilità di automatizzare le proprie prenotazioni e riuscire ad avere una risposta in tempi brevi alle proprie domande. Insomma, avere un assistente IA sempre a disposizione e in grado di risolvere i nostri dubbi sta piano piano diventando un criterio importante nella scelta di un eventuale alloggio fuori casa.
Questo ha un risvolto importante su come gli alberghi gestiranno, da qui in avanti, la presentazione dei propri servizi. Non è da escludere, infatti, che la maggior parte della clientela possa ora virare su camere nelle quali viene specificamente indicata la presenza di un qualsiasi tipo di software di IA.
Potrebbe diventare dunque una prerogativa degli hotel integrare il prima possibile questa tecnologia al proprio interno, per rimanere al passo con la concorrenza e non rischiare di farsi sfuggire potenziali clienti. La prossima estate, per questo, potrebbe rappresentare un punto di svolta importante e fornirci ulteriori dati a riguardo. Il progresso, in ogni caso, è già ampiamente in atto.
S.C.
Diritto dell’informazione
“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”
Continua a seguirci!