venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI

È stato lanciato un appello affinché l’Intelligenza Artificiale venga sviluppata in modo responsabile a beneficio dell’intera umanità

by Redazione
18 Settembre 2025
in Ai, Cittadini
0 0
0
LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il messaggio, lanciato durante il World Meeting on Fraternity e indirizzato a Papa Leone XIV, ai leader globali e a tutte le persone di buona volontà, nasce dalla convinzione che l’AI, pur con le sue enormi opportunità, comporti anche rischi gravi e strutturali. Tra questi vengono citati l’ampliamento delle disuguaglianze, la concentrazione del potere tecnologico ed economico nelle mani di pochi attori, la sorveglianza di massa, la disinformazione sistematica, i danni ambientali e il rischio che i sistemi artificiali superino quelli umani.

Il gruppo promotore del messaggio sottolinea con forza che l’AI deve essere sempre e inequivocabilmente al servizio dell’essere umano, e mai il contrario: l’Intelligenza Artificiale, infatti, non deve in alcun modo minacciare la dignità, la vita o i diritti fondamentali delle persone. Non può assumere un ruolo decisionale autonomo in contesti che riguardano la vita o la morte, come in ambito militare, medico, giudiziario o nelle politiche migratorie, né può essere dotata di autonomia giuridica o di personalità legale.

Un altro punto centrale dell’appello riguarda l’urgenza di adottare regole chiare e condivise per garantire trasparenza e sicurezza nello sviluppo e nell’utilizzo dei sistemi di AI. Viene inoltre richiesto che i benefici economici, sociali e scientifici generati dall’Intelligenza Artificiale non vengano monopolizzati da grandi aziende o potenze geopolitiche, ma distribuiti in modo equo. È essenziale, inoltre, che la progettazione e l’implementazione dell’AI non conducano alla svalutazione, marginalizzazione o sostituzione dell’essere umano nelle sue attività, nella sua autonomia decisionale e nel suo ruolo sociale, ma che anzi ne rafforzino le capacità e la dignità.

L’appello si conclude con un invito all’unità e alla responsabilità collettiva: viene ricordato che solo attraverso la collaborazione tra le diverse culture, fedi e nazioni sarà possibile orientare il progresso tecnologico verso un futuro che elevi la dignità umana, tuteli i più vulnerabili e favorisca una società più pacifica e inclusiva.

 

S.B.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: fraternitàSicurezzaunione
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

EMAIL AZIENDALE : L’ACCOUNT DI POSTA DELL’EX DIPENDENTE VA DISATTIVATO ED ELIMINATO

EMAIL AZIENDALE : L’ACCOUNT DI POSTA DELL’EX DIPENDENTE VA DISATTIVATO ED ELIMINATO

18 Febbraio 2022
Trasparenza in Rete e tutela dei diritti

Trasparenza in Rete e tutela dei diritti

22 Giugno 2020
AGCOM: PLATFORM TO BUSINESS, APPROVATE LE LINEE GUIDA DEL REGOLAMENTO EUROPEO

AGCOM: PLATFORM TO BUSINESS, APPROVATE LE LINEE GUIDA DEL REGOLAMENTO EUROPEO

1 Dicembre 2022
FAKE NEWS ALIMENTARI: CORSO PER GIORNALISTI

FAKE NEWS ALIMENTARI: CORSO PER GIORNALISTI

21 Novembre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra