giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

Il volume “Smetti di farti spiare, difendi la tua privacy”, a cura di Nicola Bernardi con Gianluca Amarù, Alessandra Fava, Marco Fossi e la prefazione di Guido Scorza (Componente del Garante per la protezione dei dati personali), non è un semplice libro informativo ma una vera e propria guida pratica e accessibile a tutti per imparare a difendere i propri dati personali nel mondo digitale

by Redazione
29 Settembre 2025
in Privacy
0 0
0
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In un’epoca in cui siamo costantemente connessi, vengono analizzati con chiarezza e con un linguaggio diretto i rischi nascosti dietro le azioni quotidiane: dall’uso dei social network e app, alla navigazione online, passando per smart TV, telecamere, automobili connesse e smartwatch. Ogni dispositivo o servizio che utilizziamo può rappresentare un potenziale punto d’accesso ai nostri dati sensibili.

Il volume mette in evidenza come spesso, per comodità o disattenzione, cediamo delle informazioni personali accettando i termini e condizioni senza leggerli oppure cliccando su dei link poco sicuri senza rifletterci prima. Tutto ciò genera un’enorme quantità di dati che vengono raccolti da aziende, piattaforme digitali e da Big Tech che ormai posseggono molte più informazioni di quanto si possa immaginare. 

La forza del libro risiede anche nella sua struttura. Infatti, alla fine di ogni capitolo vengono forniti dei brevi ma efficaci consigli concreti per migliorare le proprie abitudini digitali, spiegando in modo semplice come poter tutelare la propria privacy e perché sia così importante farlo. Il volume non si limita a denunciare i problemi ma offre degli strumenti per agire e per diventare più consapevoli e responsabili.

Perciò, “Smetti di farti spiare, difendi la tua privacy” è un libro fondamentale che dovrebbe essere letto da tutti. Tutelare la propria privacy non è solo una possibilità ma un vero e proprio dovere e, grazie a questo volume, viene insegnato da dove partire per iniziare a farlo.

S.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

 

Tags: datipersonaliPrivacySicurezza
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025
LA CASSAZIONE CHIARISCE IL REATO DI REVENGE PORN: IL CASO SU ONLYFANS
Diritto

LA CASSAZIONE CHIARISCE IL REATO DI REVENGE PORN: IL CASO SU ONLYFANS

11 Novembre 2025
PAVEL DUROV E IL SUO APPELLO SU X: “IL TEMPO PER SALVARE L’INTERNET LIBERA STA PER SCADERE”
informazione

PAVEL DUROV E IL SUO APPELLO SU X: “IL TEMPO PER SALVARE L’INTERNET LIBERA STA PER SCADERE”

7 Novembre 2025
DATI DI UN’ALUNNA SU CLASSROOM, IL GARANTE SANZIONA LA SCUOLA
Privacy

DATI DI UN’ALUNNA SU CLASSROOM, IL GARANTE SANZIONA LA SCUOLA

5 Novembre 2025
CEDU E LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Diritto

CEDU E LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

5 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

OPERAZIONE ELICIUS: SMASCHERATA LA GANG DISKSTATION

OPERAZIONE ELICIUS: SMASCHERATA LA GANG DISKSTATION

18 Luglio 2025
IL PHISHING VOCALE PER RUBARE INFORMAZIONI

IL PHISHING VOCALE PER RUBARE INFORMAZIONI

10 Luglio 2024
L’IDENTITÀ DIGITALE EUROPEA

L’IDENTITÀ DIGITALE EUROPEA

23 Febbraio 2023
GLI INCIDENTI INFORMATICI SI SONO INTENSIFICATI NEGLI ULTIMI ANNI

GLI INCIDENTI INFORMATICI SI SONO INTENSIFICATI NEGLI ULTIMI ANNI

24 Ottobre 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra