giovedì, 6 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

DIGITAL DETOX E WEEKEND OFFLINE IN EMILIA ROMAGNA

L’Emilia-Romagna stanzia dei fondi per l’iniziativa digital detox: domeniche offline all’insegna delle relazioni

by Redazione
4 Novembre 2025
in Ai, Cittadini, Cronaca
0 0
0
DIGITAL DETOX E WEEKEND OFFLINE IN EMILIA ROMAGNA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nelle domeniche di qualche decennio fa, prima che la tecnologia facesse la sua prepotente avanzata, il tempo passava in modo differente. I parchi erano colmi di ragazzi che giocavano, persone che leggevano e si godevano una rilassante giornata all’aria aperta. Il paragone con il presente viene spontaneo: quando si passeggia tra le strade della città o si viaggia in treno in attesa della propria fermata, basta guardarsi intorno per notare solo teste chine e smartphone accesi. Avere un contatto con l’altro è diventato quasi un disturbo, un fenomeno che si evita in tutti i modi di far capitare.

Eppure, diversi studi e statistiche raccontano di un’innovazione tecnologica pagata a caro prezzo, con tassi di depressione, ansia e solitudine notevolmente alti e in costante crescita. I bambini, già dalla prima infanzia, camminano con uno smartphone personale, incorrendo in uno sviluppo compromesso e alimentato da una precoce esposizione a tali strumenti.L’Emila Romagna si è mossa in una nuova direzione, creando l’iniziativa Digital Detox: la domenica è il giorno del riposo e in quanto tale, si spengono i telefoni e tutti i tool digitali che si utilizzano quotidianamente.

La Digital Detox inizia ufficialmente domenica 12 ottobre ed è rivolta soprattutto ai giovani e alle famiglie con l’obiettivo di nutrire le relazioni offline attraverso attività all’aperto, parchi attrezzati, biblioteche e musei aperti tutto il giorno, eventi teatrali e mostre. Inoltre, sono stati destinati dei fondi accessibili a tutti i comuni che vogliono partecipare.Nei siti dei vari comuni aderenti è possibile trovare online l’elenco delle attività disponibili, offrendo alle famiglie l’occasione di creare momenti indimenticabili senza il filtro della tecnologia.

 

J. S.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: BenessereDigitaleoffline
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

NAVIGARE SENZA BROWSER: L’AI TRASFORMERÀ IL WEB?
Ai

NAVIGARE SENZA BROWSER: L’AI TRASFORMERÀ IL WEB?

6 Novembre 2025
AGENTKIT: IL NUOVO PROGRAMMA DI OPENAI
Ai

AGENTKIT: IL NUOVO PROGRAMMA DI OPENAI

6 Novembre 2025
L’AI CREA IL VIRUS EVO
Ai

L’AI CREA IL VIRUS EVO

4 Novembre 2025
TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

4 Novembre 2025
IN CINA L’EDUCAZIONE SI UNISCE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

IN CINA L’EDUCAZIONE SI UNISCE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

4 Novembre 2025
CHATGPT INSTANT CHECKOUT: LA RIVOLUZIONE DELL’E-COMMERCE
Ai

CHATGPT INSTANT CHECKOUT: LA RIVOLUZIONE DELL’E-COMMERCE

3 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SEXTING TRA I GIOVANI: UN FENOMENO INVASIVO E I RISCHI DELLA VITA ONLINE

SEXTING TRA I GIOVANI: UN FENOMENO INVASIVO E I RISCHI DELLA VITA ONLINE

8 Ottobre 2024
EDUCARE BAMBINI E RAGAZZI A UN USO CONSAPEVOLE DEL DENARO

EDUCARE BAMBINI E RAGAZZI A UN USO CONSAPEVOLE DEL DENARO

2 Settembre 2024
ECCO L’AGENDA PER L’EDITORIA

ECCO L’AGENDA PER L’EDITORIA

22 Febbraio 2023
DIRETTIVA COPYRIGHT: AGCOM PUBBLICA IL REGOLAMENTO PER L’INTERMEDIAZIONE DEL DIRITTO D’AUTORE E DEI DIRITTI CONNESSI

DIRETTIVA COPYRIGHT: AGCOM PUBBLICA IL REGOLAMENTO PER L’INTERMEDIAZIONE DEL DIRITTO D’AUTORE E DEI DIRITTI CONNESSI

23 Maggio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LA CYBERSECURITY NEL MONDO AUTOMOBILISTICO 6 Novembre 2025
  • NAVIGARE SENZA BROWSER: L’AI TRASFORMERÀ IL WEB? 6 Novembre 2025
  • AGENTKIT: IL NUOVO PROGRAMMA DI OPENAI 6 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra