domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

Google non traccerà più gli utenti attraverso i cookies

Il colosso di Mountain View trova nuovi equilibri tra rispetto della privacy e personalizzazione della pubblicità

by Redazione
5 Marzo 2021
in Privacy
0 0
0
Google non traccerà più gli utenti attraverso i cookies
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il colosso di Mountain View ha annunciato che non pubblicizzerà più gli annunci sulla base dell’attività di navigazione degli utenti. Ciò significa che verrà implementato un nuovo sistema che permetterà di proporre pubblicità personalizzata, senza però l’utilizzo dei cookies che profilino la navigazione degli utenti.
La società ha specificato che l’attività di tracciamento individuale smetterà quando sarà implementato un nuovo sistema per gli annunci: Google Chrome risulta attualmente, infatti, il browser più utilizzato al mondo e per questo motivo ha deciso di tutelare in primo luogo la privacy dei suoi utenti, che risultano piuttosto diffidenti.

Secondo uno studio condotto dal Pew Research Center, infatti, il 72% delle persone ritiene che quasi ogni sua attività online sia monitorata da inserzionisti, aziende o altre società, mentre l’81% afferma che i potenziali rischi causati dalla raccolta dei dati superino i possibili benefici.

Per questo motivo la società ha deciso di sviluppare un’alternativa, che verrà testata nel prossimo trimestre e che servirà a tutelare maggiormente la privacy online, consentendo allo stesso tempo, agli inserzionisti, di indirizzare la propria pubblicità.

David Temkin, direttore di Google, in un post ha infatti affermato: <Le persone non dovrebbero essere costrette ad accettare di essere tracciate mentre navigano online per poter ricevere pubblicità pertinenti. Così come gli inserzionisti non hanno bisogno di monitorare i singoli consumatori sul web per ottenere dei vantaggi in termini di prestazioni della pubblicità digitale>. Secondo il suo pensiero, i progressi verificatisi in ambito di aggregazione, anonimizzazione ed elaborazione sui dispositivi, uniti ad altre tecnologie per la tutela della privacy, offrono un percorso chiaro per la sostituzione degli identificatori individuali.

Il colosso ha infine garantito che, una volta che i cookies di terze parti saranno eliminati, non verranno costruiti identificatori alternativi per tracciare la navigazione degli utenti.

L’obiettivo è quello di mantenere un Internet aperto ed accessibile a tutti, in cui le persone possano fruire di una gamma di contenuti diversificati, supportati da pubblicità, sapendo che la privacy degli utenti non viene compromessa.

Tags: cookiesGoogletracciamento utentitutela privacy
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

VADEMECUM PER GLI ACQUISTI ONLINE
Cybersecurity

VADEMECUM PER GLI ACQUISTI ONLINE

5 Agosto 2025
GDPR, LA SEMPLIFICAZIONE DIVIDE: MENO OBBLIGHI PER LE IMPRESE, PIÙ RISCHI PER I DIRITTI
Diritto

GDPR, LA SEMPLIFICAZIONE DIVIDE: MENO OBBLIGHI PER LE IMPRESE, PIÙ RISCHI PER I DIRITTI

29 Luglio 2025
IN CINA NASCONO NUOVE FORME DI CONTROLLO DELLE ATTIVITÀ ONLINE
Internet

IN CINA NASCONO NUOVE FORME DI CONTROLLO DELLE ATTIVITÀ ONLINE

22 Luglio 2025
GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE
Garante Privacy

GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE

16 Luglio 2025
AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE
Privacy

AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE

16 Luglio 2025
RELAZIONE ANNUALE 2024 DEL GARANTE PRIVACY
Privacy

RELAZIONE ANNUALE 2024 DEL GARANTE PRIVACY

16 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“LA CYBERSECURITY E LE SFIDE CHE ATTENDONO L’UNIONE EUROPEA”

“LA CYBERSECURITY E LE SFIDE CHE ATTENDONO L’UNIONE EUROPEA”

28 Giugno 2023
OPENAI: MAGGIORI RICOMPENSE PER CHI SCOVA PROBLEMI

OPENAI: MAGGIORI RICOMPENSE PER CHI SCOVA PROBLEMI

31 Marzo 2025
“Investire in giovani e tecnologie per svecchiare la macchina giudiziaria”

Il digitale può accelerare la ripresa dell’attività giudiziaria

16 Settembre 2020
LA COLLABORAZIONE TRA LE BIG TECH FERMA UN ATTACCO DDOS DA RECORD

LA COLLABORAZIONE TRA LE BIG TECH FERMA UN ATTACCO DDOS DA RECORD

16 Novembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra