giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

AMAZON INVESTE IN ITALIA 20 MILIONI DI EURO PER LA SOSTENIBILITÀ

Il progetto fa parte del fondo “Right Now Climate Fund”. Verranno piantati 22 milioni di alberi in 14 aree metropolitane italiane

by Redazione
28 Settembre 2021
in Sostenibilità
0 0
0
AMAZON INVESTE IN ITALIA 20 MILIONI DI EURO PER LA SOSTENIBILITÀ
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Amazon investirà 20 milioni di euro in Europa per sviluppare iniziative ecologiche e di ripristino dell’ambiente naturale. Il finanziamento proviene dal fondo “Right Now Climate Fund” di Amazon, creato con l’obiettivo di finanziare progetti che permettono di ottenere benefici a livello ambientale, come la riduzione delle emissioni di CO2, il miglioramento della biodiversità ma anche la riduzione del cambiamento climatico. Un ulteriore beneficio a livello sociale è quello di creare nuovi posti di lavoro.

Fa parte dell’investimento la realizzazione del progetto “Parco Italia” per un totale di 2 milioni di euro. Il progetto prevede un programma di forestazione urbana: verranno piantati 22 milioni di alberi in 14 aree metropolitane italiane. Il sostegno di Amazon al progetto, promosso da Stefano Boeri Architetti, dalla Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale e dalla Fondazione AlberItalia, supporterà la pianificazione strategica del programma e i primi cicli di piantagione degli alberi.

Roberto Cingolani, Ministro della Transizione Ecologica  spiega: “La scienza e i modelli di simulazione dimostrano inequivocabilmente che il cambiamento climatico sta progredendo, per cui sono necessari una radicale transizione ecologica verso la piena neutralità climatica e uno sviluppo ambientale sostenibile al fine di mitigare le minacce ai sistemi naturali e umani. Questo è il motivo per cui il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) del Governo italiano sta stanziando risorse significative per progetti green volti alla decarbonizzazione. In particolare, la riforestazione urbana è una componente chiave del programma, sia per rigenerare le città nel loro complesso, sia per preservare un ambiente pulito per i cittadini. Oggi è importante vedere che un’azienda come Amazon abbia deciso di unire le forze con le università e le associazioni italiane per lanciare un progetto di grande rilevanza per il nostro Paese. Significa che stiamo andando tutti nella stessa direzione, lavorando insieme per combattere il cambiamento climatico con un impegno comune per la transizione ecologica.”

Tags: Amazonbiodiversitàcambiamentoclimaticosostenibilità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI
Eventi

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI

18 Luglio 2025
SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI
Ai

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI

17 Aprile 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO

10 Aprile 2025
MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI
Ai

MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI

2 Aprile 2025
SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE
Ai

SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE

25 Marzo 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE

19 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

NUOVE SFIDE DELLA CYBERSECURITY

NUOVE SFIDE DELLA CYBERSECURITY

24 Marzo 2023
RIPARTIRE DOPO IL COVID, NUOVI FINANZIAMENTI PER LE IMPRESE SICILIANE

RIPARTIRE DOPO IL COVID, NUOVI FINANZIAMENTI PER LE IMPRESE SICILIANE

21 Febbraio 2022
I LAVORATORI ITALIANI VOGLIONO PIU’ FORMAZIONE SULL’AI

I LAVORATORI ITALIANI VOGLIONO PIU’ FORMAZIONE SULL’AI

17 Marzo 2025
INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA E SOSTENIBILITÀ

INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA E SOSTENIBILITÀ

5 Marzo 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025
  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra