giovedì, 29 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

L’AEROPORTO DI BOLOGNA PUNTA SULL’ECONOMIA CIRCOLARE

L’iniziativa prevede di raccogliere i bicchieri usati dei distributori automatici di bevande per produrre nuovi contenitori

by Redazione
28 Dicembre 2021
in Sostenibilità
0 0
0
L’AEROPORTO DI BOLOGNA PUNTA SULL’ECONOMIA CIRCOLARE

Recycled paper cups on pastel background. Zero waste concept.

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

All’Aeroporto Marconi di Bologna ha preso avvio un’iniziativa di economia circolare unica per l’Italia. La società di gestione dell’aeroporto AdB, in collaborazione con il gruppo Hera, Corepla e gruppo Argenta, avvia il progetto RiVending per il recupero e il riciclo dei bicchierini e delle palette dei distributori automatici di bevande presenti in aeroporto.

Il Marconi stima di riciclare 100mila bicchieri nel primo anno di raccolta e di arrivare a raccogliere 300mila bicchieri all’anno (corrispondenti a circa una tonnellata di plastica PS), con una frequenza di una raccolta ogni tre mesi. Spiega una nota del gestore aeroportuale: “Il progetto RiVending consente di semplificare e rendere efficiente il processo di riciclo della plastica PS. Viene recuperata infatti una plastica di altissima qualità, grazie a una raccolta dedicata a monte, che consente di evitare i costosi e dispersivi passaggi di separazione dalle altre plastiche e di lavaggio industriale dei materiali”.

In corrispondenza dei distributori automatici di bevande gestiti da gruppo Argenta sono stati posizionati dei contenitori dedicati, che favoriscono la raccolta in modo ordinato dei bicchierini e delle palettine. Il materiale così raccolto, non contaminato da altri rifiuti e già impilato in sacchetti a tubo, viene stoccato in maniera separata nell’isola ecologica dell’aeroporto e quindi recuperato dagli operatori di Hera, che lo conferiscono in un impianto di Corepla per il riciclo.

I contenitori per il riciclo sono stati collocati vicino a 10 postazioni utilizzate dai lavoratori dell’aeroporto, ma l’obiettivo futuro è quello di posizionarli anche in corrispondenza di aree destinate ai passeggeri, in modo da estendere la raccolta dei bicchierini.

Allo stato attuale il materiale riciclato è usato per produrre manufatti come ciotole per animali o materiali scolastico, ma l’obiettivo è raggiungere l’economia circolare, dunque trasformare il bicchiere usato in un nuovo bicchiere. Parallelamente, l’aeroporto incentiva la raccolta differenziata delle bottigliette di plastica, grazie a contenitori appositi.

Tags: Aeroporto Marconi di Bolognaeconomia circolareecosostenibilitàriciclo
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI
Ai

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI

17 Aprile 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO

10 Aprile 2025
MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI
Ai

MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI

2 Aprile 2025
SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE
Ai

SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE

25 Marzo 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE

19 Marzo 2025
COME L’IA STA RIVOLUZIONANDO LA RISTORAZIONE
Ai

COME L’IA STA RIVOLUZIONANDO LA RISTORAZIONE

19 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

META, IN ARRIVO NUOVI AVVISI SU CONTENUTI SENSIBILI

META, IN ARRIVO NUOVI AVVISI SU CONTENUTI SENSIBILI

2 Novembre 2022
L’IMPATTO DI CHATGPT SULLA SCUOLA

CHATGPT E IL RISCHIO DI TRUFFE ONLINE

3 Agosto 2023
VIAGGIARE SICURI CON I PROPRI DISPOSITIVI

VIAGGIARE SICURI CON I PROPRI DISPOSITIVI

11 Dicembre 2024
La pandemia frena lo sviluppo delle reti

La pandemia frena lo sviluppo delle reti

28 Aprile 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • AI CONFINI DELLA PRIVACY: GLI USA VOGLIONO SCANSIONARE OGNI VOLTO AL VALICO 29 Maggio 2025
  • TRUFFE TRAMITE DEEPFAKE: GLI EPISODI AUMENTANO, SI STUDIANO METODI PER ARGINARLI 29 Maggio 2025
  • L’IA RAPPRESENTA UN PROBLEMA ANCHE PER IL CONSUMO IDRICO 29 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra