giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

AUMENTANO CASI DI “QUISHING”, TRUFFE VIA EMAIL BASATE SUI CODICI QR

Una ricerca di Harmony Email, che fa parte dell’azienda di sicurezza Check Point Software, ha registrato un aumento del 587% di truffe relative alla scansione di codici Qr

by Redazione
23 Novembre 2023
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
AUMENTANO CASI DI “QUISHING”, TRUFFE VIA EMAIL BASATE SUI CODICI QR
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il fenomeno che emerge dalla ricerca condotta dall’azienda Check Point Software è noto con il termine “quishing”, che lega la parola Qr al phishing, tecnica usata dai criminali per ingannare, via email e messaggi, gli utenti e spingerli a cliccare su link infetti o ad aprire file che installano virus sui dispositivi.

In relazione all’aumento del fenomeno è necessario assicurarsi che il “qrishing”, inteso come il rischio di incorrere in questo tipo di truffe, sia incluso nella formazione in materia di cybersecurity. In questo modo, gli utenti impareranno a essere cauti nell’eventuale scansione di un codice Qr ricevuto tramite e-mail o altri mezzi.

Secondo Jeremy Fuchs, ricercatore e analista di sicurezza dell’azienda, gli hacker sono riusciti a realizzare falsi codici Qr che, se puntati con la fotocamera dello smartphone, rimandano a siti farlocchi dove è richiesto di inserire le proprie credenziali.

L’aumento dei casi sembrerebbe correlato al fatto che i codici spesso vengono inviati, come immagini, in messaggi di posta elettronica, chiedendo agli utenti di seguire istruzioni per accedere ai loro account temporaneamente disattivati. Tecnica in ascesa perché le immagini non vengono considerate una minaccia dai programmi antivirus che scansionano parole e link web ma non codici, dietro i quali si nasconde l’indirizzo web atto a violare le credenziali delle vittime.

Secondo un’analisi di Statista, nel 2022 nei soli Stati Uniti, circa 89 milioni di persone hanno cliccato almeno un Qr Code con il proprio smartphone, facendo registrare un aumento del 26% rispetto alla media del 2020. Si prevede inoltre che il loro uso raggiungerà gli oltre 100 milioni di utenti negli Usa entro il 2025.

Risulta quindi necessario sensibilizzare gli utenti affinché sappiano individuare questi attacchi, i Qr code infatti possono essere utilizzati per accedere a siti di pagamento, seguire account sui social media e persino inviare messaggi di posta già preconfezionati dagli account delle vittime. Ciò significa che gli hacker possono facilmente rubarne l’identità e prendere di mira altri utenti tra i loro contatti.

C.L.

Tags: CybersecurityquishingTruffe online
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE È SEMPRE PIÙ DIFFUSA NEL COMMERCIO MILANESE

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE È SEMPRE PIÙ DIFFUSA NEL COMMERCIO MILANESE

22 Novembre 2023
STABLE CASCADE, IL NUOVO MODELLO GENERATIVO DI STABILITY AI

STABLE CASCADE, IL NUOVO MODELLO GENERATIVO DI STABILITY AI

23 Aprile 2024
WHISTLEBLOWING, LA SITUAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE

WHISTLEBLOWING, LA SITUAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE

15 Novembre 2023
TELEGRAM E IL LOGIN PEER-TO-PEER: I RISCHI PER LA PRIVACY

TELEGRAM E IL LOGIN PEER-TO-PEER: I RISCHI PER LA PRIVACY

8 Aprile 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra