mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

AUMENTANO GLI ATTACCHI CYBER IN ITALIA

La relazione annuale al parlamento dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale registra una media di quattro attacchi al giorno

by Redazione
29 Aprile 2024
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
AUMENTANO GLI ATTACCHI CYBER IN ITALIA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dalla relazione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) emerge come sono aumentati parecchio (+163%) gli eventi cyber che hanno riguardato le istituzioni pubbliche del Paese. Nel 2023, l’ACN ne ha gestiti in tutto 422 (erano stati 160 nel 2022). Di questi, 85 sono stati poi classificati come incidenti (nel 2022 furono 57) e hanno avuto ripercussioni più o meno gravi: dal malfunzionamento al blocco dei sistemi con un certo impatto nell’erogazione dei servizi.

La tipologia di attacco prevalente (319 casi) è stata di tipo Ddos (Distributed denial of service), ovvero quando si manda in down un sito subissandolo di richieste di accesso che questo non può gestire.

Ci sono stati poi 165 casi di ransomware (attacco informatico che cripta i server e chiede un riscatto o più riscatti), 275 casi di malware diffuso nel modo classico via e-mail e 240 casi di phishing con fake mail per poter rubare dati sensibili all’utente.

Tra i settori più colpiti ci sono le telecomunicazioni (216), pubblica amministrazione centrale (201) e pubblica amministrazione locale (140), trasporti (115), servizi finanziari (81), settore tecnologico (75), energia (68), Università (41), sanità (40) e altri comparti ancora.

L’Italia è il sesto paese al mondo (il terzo in Europa) tra quelli colpiti da questo tipo di attacchi. Le rivendicazioni dei cyberattivisti ci raccontano di un’iperattività dei gruppi filorussi (c’è la loro firma per 248 azioni su 319), mentre un gruppo filopalestinese ha colpito 15 volte ma nell’ambito di un’unica campagna. Nel mirino sono finite pubbliche amministrazioni, aziende di trasporto e banche, con un aumento del 625% rispetto al 2022.

 

C.T.

Tags: cyber attacchiCybersecurity
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’ITALIA AVRÀ UN CLOUD NAZIONALE PER LA PA

L’ITALIA AVRÀ UN CLOUD NAZIONALE PER LA PA

7 Marzo 2022
IL GARANTE SANZIONA REPLIKA: 5 MILIONI DI EURO PER VIOLAZIONI DELLA PRIVACY

IL GARANTE SANZIONA REPLIKA: 5 MILIONI DI EURO PER VIOLAZIONI DELLA PRIVACY

20 Maggio 2025
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: LA CORTE UE AFFRONTA IL CASO DELLA META PLATFORMS IRELAND

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: LA CORTE UE AFFRONTA IL CASO DELLA META PLATFORMS IRELAND

6 Luglio 2023
DRONI IN PIAZZA SAN PIETRO

DRONI IN PIAZZA SAN PIETRO

15 Settembre 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025
  • UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL 14 Ottobre 2025
  • OPERAZIONE FBI: CADE BREACHFORUMS, IL SIMBOLO DEL CYBERCRIME 14 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra