L’AUTORITÀ OLANDESE TRACCIA LE REGOLE PER UN’AI GENERATIVA CONFORME AL GDPR
L’Autorità olandese per la protezione dei dati personali ha recentemente pubblicato due documenti, entrambi disponibili per la consultazione pubblica fino...
L’Autorità olandese per la protezione dei dati personali ha recentemente pubblicato due documenti, entrambi disponibili per la consultazione pubblica fino...
Dietro la crescente capacità dei modelli linguistici di rispondere in modo comprensibile, pertinente, cortese e utile, c’è una tecnica chiamata...
Spid, il sistema pubblico di identità digitale italiano, ha semplificato l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione per milioni di...
L'Intelligenza Artificiale sta ridefinendo il perimetro operativo del crediti management. La prima indagine italiana sul tema, condotta insieme a Ipsos,...
Grazie alle risorse messe a disposizione dai fondi europei del Programma Nazionale Metro Plus 2021-2027, sono iniziate in questi giorni...
Un codice deontologico per gestire l'Intelligenza Artificiale con responsabilità. È il Venice PLEDGE, firmato a Venezia il 16 maggio 2025...
La Cina è diventata una potenza dell’open source. Ha scalato GitHub, domina con i suoi modelli AI open e investe...
Poiché l’ottimizzazione per l’AI è diventata un elemento chiave per ottenere visibilità e rilevanza, oggi le aziende devono rivedere le...
L’evoluzione di robot umanoidi come Digit sta aprendo la strada a un nuovo modo di concepire il lavoro umano, in cui...
L'Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI), con modelli come ChatGPT, sta ridefinendo il concetto stesso di competenza. Non si tratta semplicemente di...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency