SANITÀ DIGITALE SOTTO ATTACCO
Tra il 2022 e il 2025 sono state realizzate due indagini che hanno riacceso i riflettori su un problema critico...
Tra il 2022 e il 2025 sono state realizzate due indagini che hanno riacceso i riflettori su un problema critico...
Dal 3 novembre 2025 anche LinkedIn inizierà a utilizzare alcuni dati degli utenti per addestrare i propri sistemi di Intelligenza...
Il Garante per la protezione dei dati personali ha approvato il nuovo piano ispettivo per il secondo semestre del 2025,...
Nel 2025 un’operazione della Guardia di Finanza ha individuato circa 6.000 utenti coinvolti nell’uso di sistemi illegali che permettevano di...
Sempre più giovani raccontano di confidarsi con i chatbot, arrivando addirittura a provare sentimenti profondi, simili all’innamoramento, nei confronti di...
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web memorizzano sul dispositivo degli utenti mentre navigano online, la...
In base al diritto civile italiano i minorenni, non avendo la capacità di agire, non possono concludere validamente contratti, salvo...
La Corte di Cassazione, con una recente sentenza, ha chiarito i criteri per valutare la diffamazione sui social, soprattutto quando...
Il tradizionale curriculum impeccabile e le soft skills elencate in modo generico stanno perdendo rilevanza perché oggi ciò che conta...
Il provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali ha preso il via dal reclamo di un genitore che,...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency