La Relazione 2024 del Garante per la protezione dei dati personali, presentata il 15 luglio 2025, pone l’attenzione sul rapporto delicato...
La Relazione annuale 2024 del Garante per la protezione dei dati personali dedica un ampio spazio alla tutela dei minori...
La Relazione annuale 2024 del Garante per la protezione dei dati personali, presentata il 15 luglio dal presidente Pasquale Stanzione,...
In teoria, vogliamo proteggere i nostri dati. In pratica, li consegniamo ogni giorno con un clic, spesso senza pensarci. È...
Il Garante privacy ha adottato, d’ufficio e in via d’urgenza, un provvedimento di blocco nei confronti di un soggetto che...
Le telecamere di sicurezza domestica, nate per proteggerci, stanno diventando il nuovo punto debole della privacy familiare. Dalla cronaca milanese...
Il periodo estivo, infatti, rappresenta un’occasione d’oro per i cybercriminali, che approfittano dell’elevata disattenzione degli utenti per mettere in atto...
Inviare pubblicità via e-mail senza il consenso dell’utente costa caro. Il Garante per la protezione dei dati personali ha multato...
Il riconoscimento biometrico non è una scorciatoia per gestire la presenza del personale. Lo ribadisce il Garante per la protezione...
A lanciare l’allarme è il team di ricercatori tedeschi di Ernw, che ha scoperto gravi falle in un chip prodotto...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency