giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

CONDANNATO E LICENZIATO RESPONSABILE DELLA SICUREZZA DI UBER PER AVER TENUTO NASCOSTO ATTACCO HACKER

Comminata la condanna all’ex responsabile della sicurezza di Uber che nel 2016 tenne nascosta la violazione che ha portato al furto dei dati di oltre 57 milioni di persone

by Redazione
24 Ottobre 2022
in Privacy
0 0
0
CONDANNATO E LICENZIATO RESPONSABILE DELLA SICUREZZA DI UBER PER AVER TENUTO NASCOSTO ATTACCO HACKER
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La giuria del tribunale di San Francisco ha ritenuto colpevole Joe Sullivan, l’ex responsabile della sicurezza di Uber che nel 2016 tenne nascosto un attacco informatico all’azienda che portò al furto dei dati di oltre 57 milioni di persone tra utenti e dipendenti.

Le informazioni rubate comprendevano nomi, indirizzi e-mail e numeri di telefono, oltre ai numeri di patente di 600mila autisti.

L’attacco è avvenuto a seguito del ritrovamento delle credenziali di accesso per lo storage di Amazon web services di Uber su Github, sito usato dai programmatori informatici per condividere i codici sorgente dei programmi in via di sviluppo.

Servendosi delle credenziali, gli hacker hanno in seguito scaricato i backup dei database di Uber per poi contattare l’azienda e ottenere un riscatto di 100mila dollari in bitcoin.

I responsabili sono stati individuati nel 2019 e hanno ammesso di aver violato i database della compagnia.

Il colosso di trasporto automobilistico privato, dopo aver ammesso pubblicamente la violazione, ha licenziato il proprio manager e pagato 148 milioni in danni agli utenti coinvolti.

Si è impegnata, inoltre, ad implementare un programma di tutela della privacy per 20 anni.

Come riportato dal New York Times e dal Washington Post, Sullivan è stato condannato per aver ostacolato la giustizia, non avendo rivelato la violazione all’agenzia statunitense per la tutela dei consumatori (Federal trade commission) e per depistaggio, ovvero l’occultamento di un reato alle autorità.

I pubblici ministeri statunitensi hanno anche dimostrato come Sullivan abbia condiviso i dettagli dell’attacco e del pagamento del riscatto con l’amministratore delegato di Uber dell’epoca, Travis Kalanick, e con il responsabile per la tutela della privacy aziendale, mentre non avrebbe rivelato alcun dettaglio al consulente legale di Uber.

Ora rischia fino ad otto anni di carcere.

L’azione penale verso un dirigente d’azienda per un attacco informatico costituisce fin qui un “unicum” e potrebbe cambiare il modo in cui le aziende affrontano tali incidenti.

Tags: condannaResponsabile della sicurezzaUber
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE
Privacy

LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE

16 Settembre 2025
UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM
Internet

UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM

12 Settembre 2025
COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI
Internet

COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI

5 Settembre 2025
FRODI TRAMITE QR CODE
Internet

FRODI TRAMITE QR CODE

27 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Mappare gli spostamenti attraverso i cellulari e utilizzo dei droni: come si tutela la privacy? Risponde Razzante

Mappare gli spostamenti attraverso i cellulari e utilizzo dei droni: come si tutela la privacy? Risponde Razzante

27 Marzo 2020
ECAT, UNA RISPOSTA EUROPEA ALLA SFIDA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

ECAT, UNA RISPOSTA EUROPEA ALLA SFIDA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

12 Luglio 2023
A NATALE LA TRUFFA VIAGGIA PER E-MAIL

A NATALE LA TRUFFA VIAGGIA PER E-MAIL

22 Dicembre 2022
HACKING DEI ROBOT, AUMENTANO I TIMORI DA PARTE DEI DIPENDENTI

HACKING DEI ROBOT, AUMENTANO I TIMORI DA PARTE DEI DIPENDENTI

21 Dicembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra