lunedì, 18 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Associazioni e movimenti

CYBER SECURITY ITALY FOUNDATION, E’ NATA LA PRIMA FONDAZIONE ITALIANA SUL MONDO DELLA SICUREZZA INFORMATICA

Senza scopo di lucro, la fondazione mira a promuovere la cultura della IT security, perseguendo finalità civiche e di utilità sociale

by Redazione
11 Novembre 2022
in Associazioni e movimenti, Tecnologie
0 0
0
CYBER SECURITY ITALY FOUNDATION, E’ NATA LA PRIMA FONDAZIONE ITALIANA SUL MONDO DELLA SICUREZZA INFORMATICA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Cyber Security Italy Foundation è il nome della prima fondazione italiana sul mondo cybernetico del terzo settore.

Iscritta al Registro Unico nazionale del Terzo Settore e concepita da un’idea di Marco Gabriele Proietti, esperto di relazioni istituzionali, essa si pone come obiettivo la promozione e diffusione della cultura della cyber sicurezza, perseguendo finalità civiche e di utilità sociale attraverso l’organizzazione di dibattiti e iniziative di approfondimento della cultura della sicurezza, sia rispetto agli organi della Pubblica Amministrazione sia verso i privati.

Particolare attenzione viene posta al digitale, all’informatica e alle tecnologie innovative.

La fondazione è composta da studiosi, ricercatori, professionisti operanti nel dominio cibernetico ed esperti di tematiche di cyber intelligence e si propone di rafforzare, tramite una logica di scambio di esperienze, le relazioni tra i vari interlocutori della difesa nazionale, del mondo accademico e della ricerca, del mondo tecnologico innovativo.

Tra le varie azioni previste, vi è anche quella di assistere gli ambiti innovativi di ricerca, ponendosi come punto di riferimento nel panorama scientifico e tecnologico nazionale ed internazionale.

Non manca inoltre, riconoscendone la legittimità, l’apertura verso partecipazioni ad iniziative organizzate da terzi, offrendo sovvenzioni, premi o borse di studio.

Creare un esteso sistema che miri allo studio cibernetico è, infatti, uno dei capisaldi della fondazione.

In quest’ottica vanno inquadrate le parole del suo fondatore il quale dichiara come “nell’epoca della trasformazione digitale, dove è sempre più alta la probabilità di esposizione ad attacchi informatici, abbiamo il dovere di creare una maggiore e più salda consapevolezza per una cyber security a 360 gradi in tutti gli ambiti della nostra società ed è per questo che ci proponiamo come interlocutori primari nel campo della formazione per istituzioni, mondo scientifico, sistema produttivo e mondo universitario”.

 

Tags: CybersecurityfondazioneItalia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI
Tecnologie

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI

28 Luglio 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
Tecnologie

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Diritto dell’informazione, nasce il sito contro le fake news

Diritto dell’informazione, nasce il sito contro le fake news

15 Ottobre 2019

PORTAFOGLIO DIGITALE EUROPEO, ARRIVA L’OK DELLA COMMISSIONE

14 Novembre 2023

L’ARTICOLO 5 DELL’AI ACT, QUALE TIPOLOGIA DI AI VIENE VIETATA?

22 Gennaio 2025
UN ALGORITMO CONSIGLIA IL FUTURO PROFESSIONALE AGLI STUDENTI

UN ALGORITMO CONSIGLIA IL FUTURO PROFESSIONALE AGLI STUDENTI

7 Giugno 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra