venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

E-COMMERCE ANCORA IN CRESCITA IN ITALIA

Il nostro Paese è tra le quattro maggiori realtà mondiali per commercio online

by Redazione
29 Ottobre 2021
in Imprese, Tecnologie
0 0
0
E-COMMERCE ANCORA IN CRESCITA IN ITALIA

E-commerce Shop Online Homepage Sale Concept

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In passato l’utenza del web era molto diffidente nei confronti degli acquisti online e rispetto alla garanzia di qualità della merce venduta dagli e-commerce. Oggi queste piattaforme sono altamente affidabili perché sottoposte a controlli scrupolosi, così, anche grazie al processo tecnologico e ai miglioramenti strutturali di rete, gli italiani hanno rivolto maggiore attenzione al mercato digitale.

A sostegno di ciò, secondo quanto pubblicato nel report Shopping Index di Salesforce, l’Italia è la nazione che ha visto il maggiore sviluppo in Europa facendo registrare un +78%, che la pone tra le prime quattro maggiori realtà mondiali per commercio online dopo Canda, Olanda e Regno Unito. Inoltre sempre più utenti prediligono l’acquisto tramite e-commerce utilizzando lo smartphone rispetto al computer.

Secondo quanto presentato dall’Osservatorio e-commerce B2c, durante il convegno promosso dalla School of management del Politecnico di Milano e da Netcomm, intitolato E-commerce B2c: il futuro del retail ha inizio qui, contrariamente a quanto si possa pensare, la pandemia ha frenato la crescita degli e-commerce. Ci sono però diverse eccezioni nei comparti merceologici di prodotto, come il Food&grocery, che hanno ottenuto al contrario una forte accelerazione.

Gli altri dati dell’Osservatorio rilevano come l’e-commerce B2C stia tornando a crescere ad un ritmo simile a quello pre-pandemia. Gli acquisti di prodotti continuano ad aumentare, ma con un tasso più contenuto (+18%) rispetto a quello dello scorso anno (+45%), sino a toccare i 30,5 miliardi di euro. Gli acquisti di servizio, dopo la forte crisi del 2020, segnano invece una ripresa (+36%) e raggiungono gli 8,9 miliardi di euro. Rimane però ancora significativo il divario rispetto al 2019, quando il comparto valeva 13,5 miliardi. Senza l’emergenza sanitaria, probabilmente il mercato online avrebbe chiuso il 2021 con 3,5 miliardi di euro in più, senza il drastico calo del settore turismo e trasporti, fortemente penalizzato dalle limitazioni alla mobilità.

Riccardo Mangiaracina, responsabile scientifico dell’Osservatorio, afferma: “Nel 2021 gli acquisti online valgono 39,4 miliardi di euro (+21% rispetto al 2020). Il trend degli acquisti di servizio, seppur positivo, non compensa le perdite generate per via dell’emergenza sanitaria: risulta ancora significativo il divario rispetto ai valori pre-pandemia (nel 2019 gli acquisti online di servizio valevano 13,5 miliardi di euro)”.

Valentina Pontiggia, direttore dell’Osservatorio conclude: “Oggi l’e-commerce viene scelto in modo consapevole per gli acquisti quotidiani da un numero crescente di italiani. Nel 2021 l’incidenza dell’e-commerce B2c sul totale vendite retail, indice della maturità online, raggiunge il 10% (era il 9% nel 2020). Nella sola componente di prodotto la penetrazione passa dal 9% nel 2020 al 10% nel 2021 (+1 punto percentuale rispetto al 2020), con un incremento più contenuto rispetto a quello osservato tra 2019 e 2020 (+3 punti percentuali). Nel 2021, aumenta anche l’incidenza della componente servizio che passa dal 10% all’11%”.

Tags: E-commercemercato digitaleOsservatorio eCommerce B2C del Politecnico di MilanopostCovid
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
LA POLITICA INTERESSA ANCORA AGLI ITALIANI? LE CONVERSAZIONI SUI SOCIAL DICONO DI SÌ

LA POLITICA INTERESSA ANCORA AGLI ITALIANI? LE CONVERSAZIONI SUI SOCIAL DICONO DI SÌ

13 Febbraio 2024
AGENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN OSPEDALE: LA RIVOLUZIONE DI HEALTH FORCE

AGENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN OSPEDALE: LA RIVOLUZIONE DI HEALTH FORCE

20 Marzo 2025
META SFIDA OPENAI: IN ARRIVO UN’APP AUTONOMA PER COMPETERE CON CHATGPT

META SFIDA OPENAI: IN ARRIVO UN’APP AUTONOMA PER COMPETERE CON CHATGPT

3 Marzo 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra