mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

MILANO, SI CHIUDE CON OLTRE 40MILA SPETTATORI LA RASSEGNA LIVE “ESTATE SFORZESCA”

86 giorni di eventi, 92 spettacoli, 15 sold out, 74 operatori coinvolti sul palcoscenico estivo più lungo d’Italia

by Redazione
9 Settembre 2021
in Eventi
0 0
0
MILANO, SI CHIUDE CON OLTRE 40MILA SPETTATORI LA RASSEGNA LIVE “ESTATE SFORZESCA”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Ieri a Milano, dopo 86 giorni di eventi, 92 spettacoli, 15 sold out e un’affluenza di oltre 40mila spettatori, “Estate Sforzesca” ha concluso con grande successo la sua nona edizione.

Con spettacoli di danza, teatro, arti circensi e musica live, la rassegna curata e promossa dal Comune di Milano ha presentato un evento ogni sera in un programma di appuntamenti che, anche quest’anno, ha rappresentato il palco principale dell’estate milanese, ospitando performer d’eccezione, festival e rassegne, scuole e accademie artistiche italiane. Settantaquattro gli operatori coinvolti nella kermesse, dalla piccola associazione alla grande agenzia: 23 di teatro, 21 di musica pop/rock/elettronica, 7 di danza, 15 di musica classica, 6 di musica jazz e 2 di arte circense.

Fulcro del palinsesto di attività artistiche e culturali in città promossa dal Comune di Milano “La Bella Estate”, la rassegna ha offerto un palinsesto di spettacolo dal vivo per la seconda estate consecutiva dall’inizio della crisi pandemica causata dal virus Covid-19, dopo l’interruzione quasi totale di eventi e spettacoli a livello nazionale, in completa sicurezza sia per il pubblico che per i lavoratori e le maestranze di “Estate Sforzesca”.

Con l’edizione 2021, “Estate Sforzesca” ha rinnovato la sua vocazione eco-friendly attraverso la partnership con Legambiente e AMAT, un’area bar plastic-free e le colonnine a pannelli solari per la ricarica e wi-fi gratuito Edison. In particolare, grazie anche alla fornitura dello sponsor Novamont, il bar allestito per l’occasione nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco ha permesso di risparmiare l’utilizzo di circa 160mila stoviglie e bicchieri di plastica attraverso l’utilizzo di materiali in PLA, alternativa green della plastica.

“Estate Sforzesca 2021” è stata organizzata in totale sicurezza per il pubblico, gli artisti e gli operatori del settore che hanno partecipato alla rassegna nel rispetto delle misure preventive in campo sanitario previste dalla legge: dalla misurazione della temperatura corporea alle porte del Castello (ingresso Torre del Filarete) al controllo della mascherina e (dal 6 agosto 2021, secondo normativa ministeriale) della documentazione Green pass all’ingresso, fino al piazzamento di distributori di gel igienizzante per le mani nell’area interna del Cortile. Non ultimo, il distanziamento previsto per le sedute della platea, che il sistema di assegnazione posti “a pianta dinamica” dello sponsor Mailticket ha gestito attraverso le prenotazioni di tutti gli eventi, calcolando automaticamente il corretto distanziamento tra gli spettatori.

“Estate Sforzesca” si conferma un modello virtuoso per la qualità artistica, l’offerta multidisciplinare, l’investimento pubblico e il rapporto unico tra soggetti pubblici e privati.

Tags: EventiMilanoMusicaSpettacolo
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD
Ai

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

7 Ottobre 2025
MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”
Eventi

MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”

1 Ottobre 2025
NON NATURALE MA ARTIFICIALE
Eventi

NON NATURALE MA ARTIFICIALE

12 Settembre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE
Eventi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE

12 Settembre 2025
SMISHING, PHISHING E VISHING
Eventi

SMISHING, PHISHING E VISHING

21 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE RIVOLUZIONA GLI OSPEDALI

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE RIVOLUZIONA GLI OSPEDALI

26 Marzo 2025
Emilia Romagna, la comunicazione aiuta la rinascita turistica

Emilia Romagna, la comunicazione aiuta la rinascita turistica

28 Aprile 2020
BIG TECH ITALIANE, GIRO D’AFFARI DA 9,3 MILIARDI: LO STUDIO MEDIOBANCA

BIG TECH ITALIANE, GIRO D’AFFARI DA 9,3 MILIARDI: LO STUDIO MEDIOBANCA

18 Dicembre 2023
L’Emilia Romagna aumenta il proprio impegno sul Fondo sociale regionale

L’Emilia Romagna aumenta il proprio impegno sul Fondo sociale regionale

20 Aprile 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra