martedì, 14 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Copyright

FACEBOOK DEVE RISARCIRE A MINISCHETTI PIÙ DI 150MILA EURO

È stato riconosciuto il risarcimento per violazione del diritto d’autore al fotoreporter di guerra Gianni Minischetti

by Redazione
10 Luglio 2025
in Copyright, Diritto
0 0
0
FACEBOOK DEVE RISARCIRE A MINISCHETTI PIÙ DI 150MILA EURO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La piattaforma di proprietà di Meta ha pubblicato 54 fotografie non autorizzate scattate dal fotoreporter Gianni Minischetti, e ora deve versare al fotografo amico di Oriana Fallaci 126mila euro di risarcimenti e oltre 25mila euro di spese legali.

Tra queste fotografie inedite sembrano essercene alcune della Fallaci, conosciuta durante la guerra la Golfo. All’epoca la Fallaci avrebbe concesso solo a Minischetti di entrare nel suo studio di New York per ritrarla in quello che sarebbe divenuto il suo ultimo servizio fotografico. Di questi scatti negli anni successivi hanno iniziato a circolarne molti sui social senza autorizzazione, e tra di essi ricordiamo la celebre foto della scrittrice davanti al ponte di Brooklyn.

Questa foto, utilizzata per illustrare “La rabbia e l’orgoglio”, articolo pubblicato dalla Fallaci sul Corriere della Sera all’indomani dell’attentato dell’11 settembre, è stata ripresa e diffusa in centinaia di post e meme, spesso accompagnata da scritte ironiche o decontestualizzanti.

Già dal 2013 Minischetti, desideroso di far valere i suoi diritti, aveva inviato a Meta, tramite lettere, e-mail e raccomandate, segnalazioni e richieste di rimozione rimaste però inascoltate.

Dopo che i giudici torinesi Alberto La Manna, Marisa Gallo e Rachele Olivero hanno decretato che Meta è venuta meno al proprio dovere di rimuovere contenuti segnalati in modo adeguato dai titolari dei diritti, Facebook è stato chiamato a intervenire e a fornire un risarcimento ampliato da una penale da 100 euro per ogni giorno di permanenza delle immagini online, con decorrenza dal 2022.

Questa sentenza rappresenta un precedente importante per la tutela del diritto d’autore nel mondo digitale e conferma la responsabilità che le piattaforme hanno verso il controllo dei contenuti caricati dagli utenti.

 

S.B.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: Diritto d'autoreFacebookFotoreporter
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
LA GENAI ENTRA NEGLI STUDI LEGALI
Ai

LA GENAI ENTRA NEGLI STUDI LEGALI

13 Ottobre 2025
L’EDITORE DI ROLLING STONE FA CAUSA A GOOGLE: AI OVERVIEW SOTTO ACCUSA
Ai

L’EDITORE DI ROLLING STONE FA CAUSA A GOOGLE: AI OVERVIEW SOTTO ACCUSA

2 Ottobre 2025
DA OGGI ENTRA IN VIGORE IL DATA ACT
Diritto

DA OGGI ENTRA IN VIGORE IL DATA ACT

12 Settembre 2025
“RESPONSABILITA’ CIVILE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE”
Ai

“RESPONSABILITA’ CIVILE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE”

11 Settembre 2025
CRITICA DIGITALE: IL CONFINE È LA VERIFICA DELLE FONTI
Diritto

CRITICA DIGITALE: IL CONFINE È LA VERIFICA DELLE FONTI

11 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI

EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI

9 Marzo 2022
RIPARTONO DA DOMANI CON RINNOVATO ENTUSIASMO GLI EVENTI DI FRANCESCA2021

RIPARTONO DA DOMANI CON RINNOVATO ENTUSIASMO GLI EVENTI DI FRANCESCA2021

25 Giugno 2021
IL GARANTE SANZIONA UN CENTRO DI MEDICINA ESTETICA PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

UNICREDIT SANZIONATA DAL GARANTE PER DATA BREACH

12 Marzo 2024
IL GARANTE PRIVACY APRE UN’ISTRUTTORIA SULL’ATTACCO HACKER ALLA SIAE

IL GARANTE PRIVACY APRE UN’ISTRUTTORIA SULL’ATTACCO HACKER ALLA SIAE

25 Ottobre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL 14 Ottobre 2025
  • OPERAZIONE FBI: CADE BREACHFORUMS, IL SIMBOLO DEL CYBERCRIME 14 Ottobre 2025
  • SOCIAL VIETATI AI MINORI DI 14 ANNI 14 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra