giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

I GIOVANI ITALIANI SONO I PIÙ “RESPONSABILI” D’EUROPA

È stato pubblicato il rapporto Digital Sustainability Index Young (DiSI Young), ricerca che ha lo scopo di indagare il ruolo della tecnologia come strumento di sostenibilità nella percezione dei giovani della generazione Z. L'Italia è il Paese in cui si riscontra il maggior numero di sostenibili digitali

by Redazione
21 Marzo 2023
in Sostenibilità
0 0
0
I GIOVANI ITALIANI SONO I PIÙ “RESPONSABILI” D’EUROPA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Italia è il Paese leader per numero di giovani sostenibili digitali: il 37% di giovani utilizzano gli strumenti digitali e, allo stesso tempo, adottano atteggiamenti e comportamenti orientati alla sostenibilità. Questo è quanto emerge dal report di EY Foundation Onlus, la ricerca che indaga il ruolo della tecnologia come strumento di sostenibilità nella percezione dei giovani di cinque nazioni europee: Italia, Spagna, Polonia, Germania e Francia.

L’indagine è stata svolta su un campione di 800 ragazzi tra 16 e 24 anni. Anche se i risultati mostrano tracce comuni tra i vari Paesi – a testimonianza del fatto che la sostenibilità, il digitale, le competenze e l’innovazione siano tematiche internazionali- l’ Italia risulta avere un primato per appartenenti alla generazione Z che considerano la tecnologia uno strumento utile per migliorare la società (85%) e per la salvaguardia dell’ambiente (69%).

Inoltre il 71% dei giovani italiani indica nel cambiamento climatico uno dei principali problemi dei quali bisogna occuparsi immediatamente, dato superiore alle altre nazioni europee analizzate. A fare da apripista sono le donne italiane – il 29% sono sostenibili e digitali- percentuale più alta rispetto ai connazionali uomini e in generale ai dati registrati per il  genere femminile dagli altri Paesi analizzati.

Confrontando le condizioni infrastrutturali dei cinque Paesi analizzati con le risposte fornite dai giovani, emerge che chi vive in territori con peggiori infrastrutture è più consapevole dell’importanza del digitale come fattore abilitante di percorsi di sostenibilità. Questo spiega in parte i primati italiani e contemporaneamente indica chiaramente alle istituzioni italiane l’importanza di azioni di supporto allo sviluppo di competenze in tema di sostenibilità digitale.

(C.D.G.)

Tags: “Il Digitale in Italia”Generazione Zsostenibilità ambientale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI
Eventi

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI

18 Luglio 2025
SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI
Ai

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI

17 Aprile 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO

10 Aprile 2025
MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI
Ai

MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI

2 Aprile 2025
SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE
Ai

SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE

25 Marzo 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE

19 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Gli aiuti di Google all’editoria

Gli aiuti di Google all’editoria

4 Novembre 2020
IL FAST FOOD DEL FUTURO UTILIZZA LA TECNOLOGIA BLOCKCHAIN

IL FAST FOOD DEL FUTURO UTILIZZA LA TECNOLOGIA BLOCKCHAIN

9 Ottobre 2023
ANCHE LE EMOJI POSSONO ESSERE DIFFAMATORIE

ANCHE LE EMOJI POSSONO ESSERE DIFFAMATORIE

2 Febbraio 2023
LA FRANCIA APPROVA UNA LEGGE STORICA PER REGOLAMENTARE GLI INFLUENCER E COMBATTERE LE FRODI

LA FRANCIA APPROVA UNA LEGGE STORICA PER REGOLAMENTARE GLI INFLUENCER E COMBATTERE LE FRODI

8 Giugno 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra