mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

IL G7 ADOTTA UNA NUOVA GOVERNANCE PER INTERNET E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Flussi di dati transfrontalieri, infrastrutture sicure, concorrenza digitale e dibattito sull'AI generativa: sono questi gli impegni emersi dalla riunione ministeriale del G7 dedicata a Digital & Tech

by Redazione
5 Maggio 2023
in Ai, Sostenibilità
0 0
0
IL G7 ADOTTA UNA NUOVA GOVERNANCE PER INTERNET E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La riunione ministeriale del G7 dedicata a Digital & Tech, tenutasi lo scorso fine settimana a Takasaki, in Giappone, si è conclusa con l’adozione di una dichiarazione congiunta sulla creazione di una governance per Internet, con particolare riferimento ai flussi di dati e all’uso dell’intelligenza artificiale.

I ministri del G7 si sono impegnati a rendere operativo il modello di gestione Data Free Flow with Trust, proposto dal Giappone nel 2019, attraverso un nuovo accordo istituzionale di collaborazione. La cooperazione normativa avverrà anche attraverso l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico per garantire la tutela della democrazia.

La riunione ha posto in evidenza la necessità di diversificare le supply chain delle tecnologie ICT per garantire infrastrutture sicure e resilienti. Il G7 ha anche espresso l’importanza di continuare la discussione sull’interoperabilità e sulle architetture aperte attraverso una roadmap “Beyond 5G e 6G” e di sviluppare network multilivello ed estendere le infrastrutture sicure ai Paesi allineati al blocco occidentale.

Sul piano della nuova governance di Internet gli Stati membri del G7 propongono un modello inclusivo e contrario all’autoritarismo digitale dei governi che limitano l’accesso alla rete. Il G7 si impegna a contribuire all’iniziativa dell’Onu del Global Digital Compact per proteggere istituzioni e valori democratici da minacce esterne attraverso interferenze, manipolazioni e disinformazione.

Sul tema dell’intelligenza artificiale il G7 ha richiamato i Principi raccomandati dall’Ocse nel 2019 per un approccio basato sui diritti umani e sui valori democratici. La cooperazione per lo sviluppo di norme tecniche e standard sarà caratterizzata dall’adozione di regole per massimizzare i vantaggi offerti dalla tecnologia e minimizzarne i rischi, puntando a un approccio inclusivo che coinvolga piccole e medie imprese, start-up innovative e accademie.

Infine, il G7 ha affermato l’importanza di far rispettare le norme esistenti e svilupparne di nuove per la concorrenza digitale aggiornando la mappatura degli approcci giuridici dei Paesi membri tramite un incontro in autunno tra le autorità garanti e i decisori politici competenti.

(S.F.)

Tags: digital & techg7Nuova governance di internet
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

A Stefano Lucchini (INTESA SANPAOLO) il Premio Ferpi per la Comunicazione e le Relazioni Pubbliche

A Stefano Lucchini (INTESA SANPAOLO) il Premio Ferpi per la Comunicazione e le Relazioni Pubbliche

22 Dicembre 2020
I clamorosi autogol di Conte

I clamorosi autogol di Conte

27 Aprile 2020
ICITY RANK 2023, MILANO VINCE IL TITOLO DI “CITTÀ DIGITALE 2023”

ICITY RANK 2023, MILANO VINCE IL TITOLO DI “CITTÀ DIGITALE 2023”

13 Dicembre 2023
LE TRAPPOLE DELLA RETE E LE ARMI DEL DIRITTO

LE TRAPPOLE DELLA RETE E LE ARMI DEL DIRITTO

15 Giugno 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra