sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

IN CONTINUO SVILUPPO LE STARTUP EUROPEE E ITALIANE CHE SI OCCUPANO DI AI

Le startup europee nell’ultimo periodo hanno attratto numerosi finanziamenti; questo dimostra come l’interesse nei confronti dell'AI sia in continua crescita

by Redazione
3 Marzo 2025
in Ai, Cronaca, Imprese
0 0
0
IN CONTINUO SVILUPPO LE STARTUP EUROPEE E ITALIANE CHE SI OCCUPANO DI AI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Le aziende europee di AI hanno rappresentato il 20% di tutti i finanziamenti venture capital raccolti nel 2024, all’incirca 8 miliardi di euro. Le aziende che hanno ricevuto il maggior numero dei finanziamenti risiedono in Gran Bretagna, Germania e Francia. Secondo il rapporto del Franch AI report 2024 le startup non attirano solo investimenti da società europee ma anche da società extra-UE. I fondi di investimento americani rappresentano circa il 50% del capitale investito.  

Secondo il report annuale di StartupItalia i finanziamenti italiani per le startup di AI durante il 2024 hanno totalizzato all’incirca 1.3 miliardi di euro.   

Una società come Contents AI è riuscita ad attrarre investitori sia europei che americani per aiutare a continuare a sviluppare la sua AI generativa. Anche IdentifAI è riuscita ad attrarre capitali per poter migliorare lo sviluppo del suo programma che può essere utilizzato dagli utenti per capire se un’immagine è stata generata con l’AI o no.  

Sibil e Soource, altre due società italiane, hanno annunciato di aver ricevuto round di investimento importanti per poter continuare a sviluppare le loro tecnologie, utilizzabili, nel caso di Sibil, per poter monitorare la liquidità e pianificare il flusso di cassa.   

L’88% delle compagnie di investimenti e degli istituti bancari italiani ha deciso di investire in aziende o startup che operano nel settore dell’Intelligenza Artificiale. Il 30% di esse ha inoltre iniziato a sviluppare progetti interni che verranno impegnati per migliorare l’esperienza dei lavoratori e dei clienti.   

S.P. 


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra le notizie e la giurisprudenza”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: AIaziende
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

TIKTOK, NON PIU’ DI UN’ORA AL GIORNO PER GLI UNDER 18

TIKTOK, NON PIU’ DI UN’ORA AL GIORNO PER GLI UNDER 18

2 Marzo 2023
ASKME, LA STARTUP DELLA CONSULENZA ON DEMAND

ASKME, LA STARTUP DELLA CONSULENZA ON DEMAND

13 Luglio 2022
I BRAND ACCELERANO SUL DATA DRIVEN

I BRAND ACCELERANO SUL DATA DRIVEN

31 Marzo 2023
DATA ENRICHMENT: LINEE GUIDA PER LA CORRETTA GESTIONE DEI DATI

DATA ENRICHMENT: LINEE GUIDA PER LA CORRETTA GESTIONE DEI DATI

3 Aprile 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra