sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

INSTAGRAM LANCIA LA FUNZIONE BROADCAST CHANNELS

Instagram ha introdotto i "broadcast channels", una nuova funzione ispirata a Telegram, che permette di aumentare l’interazione tra i creator e i follower. L'azienda sta testando la funzione con alcuni creatori e prevede di portarla anche su Messenger

by Redazione
21 Febbraio 2023
in Tecnologie
0 0
0
INSTAGRAM LANCIA LA FUNZIONE BROADCAST CHANNELS
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dopo il lancio di Notes, Instagram sta testando “Channels”, una nuova funzione che consente ai creatori di condividere messaggi uno-a-molti per interagire direttamente con i follower. L’annuncio è avvenuto da parte del CEO di Meta, Mark Zuckerberg, che ha lanciato il proprio canale dal suo profilo Instagram, dove prevede di condividere aggiornamenti e notizie sui prodotti e sulle tecnologie dell’azienda.

Per il momento, Instagram sta testando la nuova funzione con alcuni creatori selezionati negli Stati Uniti, con l’obiettivo di espanderla presto. Solo i creatori potranno pubblicare nel loro canale, mentre i follower potranno solo reagire al contenuto e partecipare ai sondaggi. In questo modo, gli utenti saranno sempre aggiornati sulle attività dei loro creator preferiti, che potranno ottenere feedback direttamente dal loro pubblico. Channels supporterà testo, immagini, sondaggi, reazioni, note vocali e presto anche collaborazioni con ospiti.

Come spiegato da Mark Zuckerberg, i messaggi inviati dai creatori ai loro follower finiranno nella loro casella “direct”, la sezione di Instagram in cui sono presenti le chat.

Secondo il post sul blog di Meta, “una volta che un creatore ottiene l’accesso, può avviare un canale dalla casella di posta in arrivo di Instagram. Dopo aver inviato il suo primo messaggio sul canale, i suoi follower riceveranno una notifica una tantum per unirsi al canale. Una volta che il canale è attivo, i creatori possono anche incoraggiare i follower a unirsi utilizzando lo sticker “unisciti al canale” nelle Storie o fissando il link del canale sul loro profilo”.

Infine, proprio come su Telegram, gli utenti possono scegliere di lasciare il canale o disattivare il suono, personalizzando la loro esperienza in base alle proprie esigenze. I Channels sono soggetti alle linee guida della comunità di Instagram; gli utenti possono segnalare sia il canale stesso che il contenuto specifico condiviso che potrebbe essere rimosso se viola effettivamente le policy di Meta.

(S.F.)

Tags: broadcast channelInstagraminterazione
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

COCA-COLA E LO SCANDALO DELL’IA

COCA-COLA E LO SCANDALO DELL’IA

12 Dicembre 2024
TEXAS, LEGGE PER IMPEDIRE A SITI E SOCIAL DI MODERARE LE IDEE DEGLI UTENTI

TEXAS, LEGGE PER IMPEDIRE A SITI E SOCIAL DI MODERARE LE IDEE DEGLI UTENTI

26 Maggio 2022
MIGLIORAMENTI AL DATA PRIVACY FRAMEWORK, L’EDPB PUBBLICA UN PARERE NON VINCOLANTE

È STATO APERTO IL CENTRO EUROPEO DI COMPETENZA PER LA CYBERSICUREZZA

15 Maggio 2023
CHATGPT TORNA IN ITALIA

CHATGPT TORNA IN ITALIA

2 Maggio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra