giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Authority

LA CONVENZIONE ONU PER I DIRITTI DEI BAMBINI

Le Nazioni Unite si esprimono sui principi e diritti garantiti ai bambini con un focus sul panorama odierno e sulle sfide che ogni giorno si trovano ad affrontare

by Redazione
26 Novembre 2025
in Authority, Cultura, Diritto
0 0
0
LA CONVENZIONE ONU PER I DIRITTI DEI BAMBINI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

I diritti dei bambini sono stati sanciti ufficialmente per la prima volta nel 1989 nella Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia nella quale viene riconosciuto ogni bambino come soggetto che ha bisogni, aspirazioni e potenziale. Questo rappresenta un elemento cardine nell’avanzamento e nella protezione dei diritti dell’infanzia a livello mondiale.

I diritti che vengono concessi ai bambini sono diritti fondamentali riconosciuti a tutti i minori, e attribuiscono l’opportunità di maturare, evolvere e vivere in un contesto sicuro, sano e arricchente che possa preparalo ad essere un adulto attivo socialmente e consapevole di sé e di ciò che lo circonda. I diritti in questione non si concentrano solo sugli aspetti esterni ma riguardano anche il benessere psicologico, emotivo, sociale ed educativo. La Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia, approvata nel 1989 e sottoscritta da 196 Stati membri delle Nazioni Unite costituisce l’accordo internazionale che riconosce e si propone di tutelare i diritti di tutti i minori a prescindere dalla loro condizione sociale, culturale, etnica o religiosa, valorizzando la loro fragilità e la necessità di specifiche forme di protezione. Il testo stabilisce che ogni minore deve poter godere di un’esistenza dignitosa, essere difeso da violenze e abusi e avere accesso a un percorso educativo adeguato. Ribadisce inoltre il diritto dei bambini a esprimere liberamente le proprie opinioni e a prendere parte alla vita culturale oltre che ad essere considerati individui titolari di idee e punti di vista propri.

In particolare, nella Convenzione si trovano 10 diritti fondamentali garantiti per tutti i bambini come il diritto alla salute, all’istruzione, al gioco e al tempo libero, con un focus su 4 principi: Il diritto alla non discriminazione, la priorità del superiore interesse del bambino, il diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo e il diritto all’ascolto e alla partecipazione.

La Convenzione obbliga gli Stati aderenti a introdurre misure legislative e amministrative che ne assicurino l’attuazione e a verificarne l’efficacia tramite dei report fatti periodicamente.

 

J. S.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: bambinidiritti
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
GARANTE PRIVACY: QUANTO E’ INDIPENDENTE?
Ai

GARANTE PRIVACY: QUANTO E’ INDIPENDENTE?

19 Novembre 2025
EUROPEAN ACCESSIBILITY ACT: SVOLTA DECISIVA PER L’ACCESSIBILITA’ DIGITALE
Ai

EUROPEAN ACCESSIBILITY ACT: SVOLTA DECISIVA PER L’ACCESSIBILITA’ DIGITALE

18 Novembre 2025
REFERENTE CSIRT: NUOVA FIGURA PER LE AZIENDE
Ai

REFERENTE CSIRT: NUOVA FIGURA PER LE AZIENDE

14 Novembre 2025
LA CASSAZIONE CHIARISCE IL REATO DI REVENGE PORN: IL CASO SU ONLYFANS
Diritto

LA CASSAZIONE CHIARISCE IL REATO DI REVENGE PORN: IL CASO SU ONLYFANS

11 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

INFLUENCER TRUFFATI, SERVE REGOLAMENTAZIONE

INFLUENCER TRUFFATI, SERVE REGOLAMENTAZIONE

9 Febbraio 2023
BLOCKCHAIN E INTELLIGENZA ARTIFICIALE, VIA AGLI INCENTIVI PER 45 MILIONI DI EURO

BLOCKCHAIN E INTELLIGENZA ARTIFICIALE, VIA AGLI INCENTIVI PER 45 MILIONI DI EURO

19 Luglio 2022
LA TECNOLOGIA COME ALLEATA CONTRO I DISASTRI NATURALI

LA TECNOLOGIA COME ALLEATA CONTRO I DISASTRI NATURALI

1 Dicembre 2023
Dantedì: il 25 marzo da Parma a Ravenna l’Emilia Romagna celebra Dante Alighieri e il suo viaggio nell’aldilà

Dantedì: il 25 marzo da Parma a Ravenna l’Emilia Romagna celebra Dante Alighieri e il suo viaggio nell’aldilà

23 Marzo 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra