mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

LA GIUSTIZIA DIGITALE : LA PIATTAFORMA DI LEPIDA RIVOLUZIONA I SERVIZI LEGALI

La nuova piattaforma digitale per la giustizia permette una comunicazione più rapida ed efficiente tra enti locali ed uffici giudiziari in Emilia-Romagna, favorendo la gestione telematica delle pratiche legali

by Redazione
24 Ottobre 2024
in Privacy
0 0
0
LA GIUSTIZIA DIGITALE : LA PIATTAFORMA DI LEPIDA RIVOLUZIONA I SERVIZI LEGALI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In un’epoca in cui la digitalizzazione sta cambiando profondamente le dinamiche di numerosi settori, anche la giustizia si evolve grazie a strumenti innovativi. Un esempio significativo è la piattaforma digitale sviluppata da Lepida, ora attiva in Emilia-Romagna, che consente una gestione efficiente dei servizi legali tra vari enti e uffici giudiziari.

La piattaforma Lepida e i suoi obiettivi

Lepida ha progettato una piattaforma che mira a facilitare le comunicazioni tra enti locali, come comuni, aziende sanitarie e servizi sociali, e gli uffici giudiziari della regione. L’obiettivo principale è quello di semplificare e digitalizzare i processi legali, riducendo tempi e costi, migliorando l’efficienza amministrativa e l’accesso alla giustizia.

I servizi offerti

La piattaforma permette, ad esempio, il deposito telematico delle pratiche, tra cui i documenti relativi al Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO), che coinvolgono frequentemente i servizi sociali e le autorità sanitarie locali. Inoltre, la piattaforma agevola le comunicazioni tra le polizie locali e i tribunali, facilitando la gestione delle pratiche giudiziarie in modo più sicuro e trasparente.

Adozione e diffusione sul territorio

Attualmente, 114 enti della regione Emilia-Romagna hanno già aderito alla piattaforma di giustizia digitale. Questi includono unioni di comuni, singoli comuni e aziende sanitarie, dimostrando un’ampia adozione dello strumento su tutto il territorio regionale. L’adozione di tale tecnologia si inserisce in una più ampia strategia di digitalizzazione pubblica, volta a migliorare l’efficienza dei servizi ai cittadini.

La piattaforma di giustizia digitale di Lepida rappresenta un importante passo avanti nella modernizzazione del settore giudiziario in Emilia-Romagna. Grazie a questo strumento, le comunicazioni tra enti e tribunali diventano più rapide e sicure, a beneficio dell’intero sistema giuridico e dei cittadini. Questa innovazione potrebbe diventare un modello da seguire a livello nazionale, segnando un futuro sempre più digitale per la giustizia.

 

A.L

Tags: giustizia digitaleLepidanuova piattaforma
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE
Privacy

LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE

16 Settembre 2025
UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM
Internet

UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM

12 Settembre 2025
COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI
Internet

COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI

5 Settembre 2025
FRODI TRAMITE QR CODE
Internet

FRODI TRAMITE QR CODE

27 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE

UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE

15 Ottobre 2025
Dal Comune di Milano 440mila euro a sostegno delle imprese interessate dai cantieri M4

Dal Comune di Milano 440mila euro a sostegno delle imprese interessate dai cantieri M4

3 Dicembre 2020
ALLERTA WHATSAPP, FALSE APP ANDROID RUBANO LE IDENTITA’ IN CHAT

ALLERTA WHATSAPP, FALSE APP ANDROID RUBANO LE IDENTITA’ IN CHAT

28 Ottobre 2022
TRACCIAMENTO ILLEGALE DEGLI UTENTI: GOOGLE PAGHERÀ UNA MULTA DA 93 MILIONI DI DOLLARI

TRACCIAMENTO ILLEGALE DEGLI UTENTI: GOOGLE PAGHERÀ UNA MULTA DA 93 MILIONI DI DOLLARI

21 Settembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra