giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

LE APP PIÙ UTILIZZATE DALLA GENERAZIONE Z

Comscore ha esaminato le app più usate dalla generazione Z poiché non tutte le piattaforme sono uguali e con l'emergere di nuove tendenze diventa sempre più difficile tenere traccia di dove gli utenti di questa generazione trascorrono il proprio tempo

by Redazione
10 Luglio 2023
in Cittadini, Tecnologie
0 0
0
LE APP PIÙ UTILIZZATE DALLA GENERAZIONE Z
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’ultimo studio realizzato da Comscore, un’impresa mondialmente riconosciuta per attività di pianificazione, gestione e valutazione delle campagne mediatiche su diverse piattaforme, riguarda la generazione Z, i social media e le piattaforme più utilizzate.

Non tutte le piattaforme sono uguali e con l’emergere di nuove tendenze diventa sempre più difficile tenere traccia di dove gli utenti di questa generazione trascorrono il proprio tempo. Comscore ha esaminato le app più usate dalla generazione Z che scrolla, fa like e visualizza, trattando i seguenti argomenti:

–        Quale app di social media o piattaforma ha la reach più alta tra la Generazione Z?

–        Quale app di social media o piattaforma è cresciuta più velocemente tra la Generazione Z?

–        Comparazione dell’utilizzo dei social media della Gen Z rispetto alla popolazione generale

–        Comparazione dell’utilizzo dei social media della Gen Z rispetto ad altri gruppi di età

L’analisi si concentra sulle app mobile in Italia, Regno Unito e Spagna e prende in considerazione la fascia di utenti con età compresa tra 18 e 24 anni, per ottenere la stima più vicina alla Gen Z (nati tra il 1997 e il 2012).

Riportiamo di seguito i risultati dello studio di Comscore.

L’app YouTube per device mobili è in testa in tutti e tre i Paesi, raggiungendo la sua reach più alta in Spagna (87%). Anche Instagram mostra ottime performance con una reach superiore al 60%. Snapchat e Reddit, sebbene popolari nel Regno Unito con reach rispettivamente del 51% e del 23%, mostrano presenze significativamente inferiori in Italia e Spagna. Per quanto riguarda Twitter, Twitch e BeReal si segnalano livelli di popolarità più alti in Spagna tra i Gen-Zers che negli altri due Paesi.

Da aprile 2022 ad aprile 2023, BeReal è stata la piattaforma social che ha registrato la crescita maggiore in termini di visitatori unici totali di età compresa tra i 18 e i 24 anni in Italia, Regno Unito e Spagna. Nel 2022, l’app si è affermata con successo nel panorama dei social media.

Confrontando la generazione Z con la popolazione digitale generale, i Gen-Zers superano i valori medi sulla maggior parte delle piattaforme social, con le eccezioni di LinkedIn e Facebook. Alcuni degli indici più alti sono su BeReal, Twitch, Reddit e Snapchat.

Per YouTube la fascia di età 18-24 anni mostra la reach più alta in Italia e Spagna, mentre nel Regno Unito la fascia di età 25-34 li supera di 6 punti percentuali di copertura.

Tags: AppComscoreGenerazione Zstudio
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PRIVACY E RACCOLTA DI DATI FACCIALI

PRIVACY E RACCOLTA DI DATI FACCIALI

1 Giugno 2022
WHATSAPP, IN ARRIVO LA FUNZIONE PER MANDARE MESSAGGI A SE STESSI

WHATSAPP, IN ARRIVO LA FUNZIONE PER MANDARE MESSAGGI A SE STESSI

21 Novembre 2022
IL GARANTE PRIVACY HA PUBBLICATO UNA NUOVA EDIZIONE DELLA GUIDA ALL’APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO EUROPEO IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (GDPR)

IL GARANTE PRIVACY HA PUBBLICATO UNA NUOVA EDIZIONE DELLA GUIDA ALL’APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO EUROPEO IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (GDPR)

29 Giugno 2023
GIORNALISMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE, UN FUTURO DA SCRIVERE

GIORNALISMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE, UN FUTURO DA SCRIVERE

28 Febbraio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra