giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

LE TECNOLOGIE PER CONSERVARE LE ENERGIE RINNOVABILI

Le energie rinnovabili rappresentano una svolta epocale nell'approvvigionamento energetico. Per generare queste forme di energia in modo efficiente, sono necessari materiali economici e altamente performanti

by Redazione
21 Giugno 2023
in Ai, Sostenibilità
0 0
0
LE TECNOLOGIE PER CONSERVARE LE ENERGIE RINNOVABILI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Le energie rinnovabili rappresentano una preziosa risorsa energetica che non si esaurisce mai. Si tratta principalmente di fonti naturali, come il sole, il vento, l’acqua e il calore della Terra, che si rigenerano autonomamente senza l’intervento umano. Queste fonti abbondano in natura e, rispetto alle fonti tradizionali di energia, producono un’infima quantità di emissioni. Le energie rinnovabili sono parte integrante dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, che mira a raggiungere l’efficienza e l’autonomia energetica a livello europeo. L’Unione Europea ha stanziato circa 67 milioni di euro come contributo fondamentale per promuovere l’energia alternativa, creare nuovi posti di lavoro e favorire l’economia circolare. La mobilità elettrica, l’energia eolica e il fotovoltaico sono i pilastri dello sviluppo delle energie rinnovabili.

In Italia, è stato adottato il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC), che definisce gli obiettivi da raggiungere nel settore delle energie rinnovabili. Ad esempio, entro il 2030, si prevede che 6 milioni di veicoli siano alimentati elettricamente. Inoltre, si sta investendo notevolmente nello sviluppo dell’idrogeno come fonte di energia rinnovabile. Attualmente, l’elettrolizzatore è la tecnologia in grado di produrlo, consentendo la separazione chimica dell’idrogeno dall’ossigeno. La spinta alla produzione di energie rinnovabili ha aperto ampie opportunità per l’evoluzione tecnologica. In Italia e nel resto del mondo, si stanno realizzando trasformazioni ed esperimenti di grande rilievo.

Il progetto ha ottenuto finanziamenti per circa 4,5 milioni di euro dai programmi europei. L’attività di ricerca e analisi si avvarrà anche dell’intelligenza artificiale e si baserà sull’elaborazione dei dati e su esperimenti. L’obiettivo è individuare soluzioni innovative nel campo delle energie rinnovabili. Nel laboratorio saranno presenti anche elettrolizzatori per la produzione di idrogeno verde e impianti fotovoltaici. Grande attenzione sarà dedicata alle batterie e alla realizzazione di materiali con elevate capacità di stoccaggio.

S.B.

Tags: ecosostenibilitàenergie rinnovabiliTecnologie
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CONNETTIVITÀ GLOBALE: ESPANSIONE RECORD DEI CAVI INTERNET SOTTOMARINI

CONNETTIVITÀ GLOBALE: ESPANSIONE RECORD DEI CAVI INTERNET SOTTOMARINI

27 Marzo 2024
LA TELEMEDICINA FA NUOVI PASSI AVANTI CON FASTHEALTH

LA TELEMEDICINA FA NUOVI PASSI AVANTI CON FASTHEALTH

1 Febbraio 2023
APPLE RINVIA L’AGGIORNAMENTO DI SIRI: IL NUOVO ASSISTENTE VOCALE SLITTA AL 2026

APPLE RINVIA L’AGGIORNAMENTO DI SIRI: IL NUOVO ASSISTENTE VOCALE SLITTA AL 2026

24 Marzo 2025
Fondazione Cariplo sottoscrive un protocollo per lo sviluppo sostenibile

Fondazione Cariplo sottoscrive un protocollo per lo sviluppo sostenibile

28 Gennaio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra