giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

LIGURIA, INAUGURATO IL PRIMO ARCHIVIO STORICO DIGITALE

Il presidente della Regione afferma che la digitalizzazione è fondamentale per la ripartenza del Paese, anche in ambito culturale

by Redazione
29 Giugno 2022
in Cittadini, Tecnologie
0 0
0
LIGURIA, INAUGURATO IL PRIMO ARCHIVIO STORICO DIGITALE

Character illustration of people with data concept icons

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La società informatica della Regione Liguria, Liguria Digitale, ha digitalizzato una prima parte del cospicuo patrimonio documentale presente nell’archivio della biblioteca. La digitalizzazione ha portato alla realizzazione di 1100 documenti informatici provenienti da altrettanti manoscritti e all’acquisizione di quasi trentamila pagine, oggi accessibili al pubblico e consultabili liberamente senza che gli originali si deteriorino.

Oggi l’archivio storico digitale della Società Economica di Chiavari (SEC) conserva materiale antico di grande interesse da parte della comunità scientifica, inoltre, il vasto patrimonio documentale di oltre 90mila volumi potrà essere ulteriormente digitalizzato e reso consultabile liberamente senza il deterioramento degli originali.

“La digitalizzazione oggi più che mai, in una fase di ripartenza che sta vivendo il nostro territorio insieme a tutto il Paese – ha spiegato il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti – è fondamentale non solo nell’ambito sanitario ma diventa uno strumento sempre più importante per valorizzare, preservare e rendere accessibile il patrimonio storico e culturale che ci circonda. Liguria Digitale ha digitalizzato una prima parte di documenti presenti nell’archivio storico, mettendo a disposizione materiale di grande interesse da parte della comunità scientifica e permettendo alla Liguria di fare un importante salto nel futuro anche in ambito culturale”.

“Questo archivio storico digitale è la testimonianza viva di come la tecnologia si possa mettere con profitto al servizio della cultura” – sottolinea l’assessore alla Cultura di Regione Liguria, Ilaria Cavo.

“Liguria Digitale lavora a numerosi progetti a supporto della cultura – spiega Enrico Castanini, amministratore unico – perché il digitale è strategico per valorizzare, preservare e rendere accessibile il patrimonio storico e culturale. La collaborazione con la Società Economica Chiavarese nasce proprio da questo presupposto e, con un adeguato supporto, può portare a risultati innovativi notevoli. Liguria Digitale ha fatto un primo passo avviando l’attività di acquisizione informatica dei documenti dell’archivio, trasformando in digitale quasi trentamila pagine manoscritte e mettendo a disposizione risorse e software specifici”.

La Società Economica di Chiavari, una sorta di camera di commercio ante litteram, è nata nel 1791 da un sodalizio di nobili, borghesi e sacerdoti con lo scopo di promuovere l’istruzione e la cultura e valorizzare le competenze artigianali agricole e professionali sul territorio locale. Vanta un immenso patrimonio costituito da immobili, opere d’arte, collezioni, libri e documenti manoscritti.
La Società oggi conta quasi 500 soci e si sostiene grazie a lasciti e donazioni con le quali gestisce: una vasta biblioteca, dotata anche di giardino, un museo del Risorgimento tra i più ricchi e interessanti in Italia, una vasta quadreria, una collezione completa di sedie artigianali chiavarine, aree destinate a eventi, mostre e convegni.

Tags: archivio storico digitaleDigitalizzazioneLiguria
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

DAL 6 MAGGIO TORNANO GLI INCONTRI GRATUITI “I THINK” DI AI OPEN MIND

DAL 6 MAGGIO TORNANO GLI INCONTRI GRATUITI “I THINK” DI AI OPEN MIND

5 Maggio 2022
GTALK: PRESENTATO IL MANIFESTO DEGLI IMPEGNI PER LA TUTELA DEI MINORI

GTALK: PRESENTATO IL MANIFESTO DEGLI IMPEGNI PER LA TUTELA DEI MINORI

31 Maggio 2024
LA FEDERAL TRADE COMMISSION (FTC) VUOLE VIETARE A META DI MONETIZZARE I DATI DEI BAMBINI

LA FEDERAL TRADE COMMISSION (FTC) VUOLE VIETARE A META DI MONETIZZARE I DATI DEI BAMBINI

15 Maggio 2023
WHATSAPP, COME ESSERE INVISIBILI QUANDO SI USA L’APP

WHATSAPP, COME ESSERE INVISIBILI QUANDO SI USA L’APP

19 Luglio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra