giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

La distribuzione dei farmaci attraverso locker intelligenti rappresenta una delle innovazioni più promettenti per rendere il Servizio Sanitario Nazionale più efficiente e accessibile

by Redazione
6 Ottobre 2025
in Sanità, Tecnologie
0 0
0
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

I locker intelligenti sono dispositivi automatizzati, collocati in punti strategici come Case di Comunità, ambulatori territoriali o farmacie ospedaliere, che permettono ai cittadini di ritirare i farmaci prescritti in autonomia, 24 ore su 24, senza code e vincoli di orari, semplificando così la vita ai pazienti, soprattutto quelli affetti da patologie croniche, e riducendo la pressione sulle strutture sanitarie.

I farmaci soggetti a distribuzione diretta vengono inseriti nei locker in scomparti personali, accessibili tramite un codice univoco ricevuto tramite SMS, email o app, e il ritiro viene tracciato digitalmente e integrato con i sistemi delle farmacie ospedaliere, garantendo sicurezza, controllo e monitoraggio in tempo reale.

L’impatto è rilevante sia in termini di aderenza terapeutica, elemento chiave per l’efficacia delle cure, sia dal punto di vista economico: secondo AIFA infatti, la scarsa aderenza alle terapie costa al sistema sanitario circa 2 miliardi di euro l’anno.

Oltre alla comodità per i pazienti, il sistema dei locker offre benefici anche agli operatori, poiché i farmacisti possono ottimizzare il loro lavoro, ridurre le attese e migliorare la tracciabilità. Così facendo inoltre, i medici possono disporre di dati aggiornati sull’aderenza terapeutica, potendo quindi intervenire in modo più tempestivo.

Il modello proposto non è una semplice automazione logistica, ma una vera e propria trasformazione del rapporto tra cittadino e sistema sanitario, che diventerebbe così orientato alla continuità della cura, alla partecipazione attiva del paziente e alla riduzione delle disuguaglianze territoriali.

Affinché questo accada, sarà fondamentale risolvere gli aspetti normativi, gestionali e organizzativi ancora aperti, come l’autorizzazione dei dispositivi, la distribuzione delle responsabilità tra gli attori coinvolti e la piena integrazione con le piattaforme esistenti; ma se queste condizioni verranno soddisfatte, i locker intelligenti potranno rappresentare un tassello chiave nella costruzione di una sanità pubblica più efficiente e orientata al futuro.

 

S.B.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: farmaciInnovazioneSistema sanitario nazionale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
SANITÀ: VERSO UN USO CONSAPEVOLE DELL’AI
Ai

SANITÀ: VERSO UN USO CONSAPEVOLE DELL’AI

21 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
GLI LLM E I NLP SARANNO UNA FRONTIERA DEL FUTURO DELLA SANITÀ
Ai

GLI LLM E I NLP SARANNO UNA FRONTIERA DEL FUTURO DELLA SANITÀ

18 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’IMPORTANZA DI INTRODURRE NELLE SCUOLE L’EDUCAZIONE CIVICA DIGITALE

L’IMPORTANZA DI INTRODURRE NELLE SCUOLE L’EDUCAZIONE CIVICA DIGITALE

10 Maggio 2023
ANTITRUST, SANZIONE DI 900MILA EURO A PRENOTAZIONI24

ANTITRUST, SANZIONE DI 900MILA EURO A PRENOTAZIONI24

2 Marzo 2022
PREVENIRE IL BURNOUT CON L’AI

PREVENIRE IL BURNOUT CON L’AI

4 Giugno 2025
“L’AI È  UNO STRUMENTO UTILE PER LO SVOLGIMENTO DELLA PROFESSIONE FORENSE”

“L’AI È UNO STRUMENTO UTILE PER LO SVOLGIMENTO DELLA PROFESSIONE FORENSE”

24 Aprile 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra