venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

MACHINE LEARNING, UNA NUOVA FRONTIERA PER LA CYBERSECURITY

Vantaggi e sfide delle operazioni di machine learning per la sicurezza informatica

by Redazione
18 Settembre 2023
in Tecnologie
0 0
0
MACHINE LEARNING, UNA NUOVA FRONTIERA PER LA CYBERSECURITY
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In un mondo sempre più digitalizzato, in cui i dati sono una componente sempre più importante, gli attacchi informatici sono in aumento. Questo ha fatto sì che, negli ultimi anni, il settore della cybersecurity sia stato caratterizzato da maggiori investimenti da parte di aziende, governi e individui.

Insomma, i riflettori sono puntati sulla ricerca costante di nuove soluzioni che possano rendere più difficile la vita dei cybercriminali. In questo senso una novità giunge dal mondo delle operazioni di machine learning (MLOps), un insieme di pratiche e strumenti utilizzati per semplificare il dispiegamento, la gestione e il monitoraggio dei modelli di machine learning negli ambienti di produzione.

L’implementazione delle operazioni di machine learning in ambito cybersecurity può comportare numerosi vantaggi, tra cui risposte e una rilevazioni più rapide e precise alle minacce, analisi più accurate dei big data e un aumento dell’efficienza attraverso l’automazione dei processi di machine learning. Per essere più concreti, alcuni esempi reali includono l’uso di MLOps per difendersi contro frodi bancarie online, identificare e contenere minacce alla sicurezza basate sul cloud e rilevare pericoli in ambito aeroportuale.

Ai benefici elencati sopra si accompagnano però anche diverse sfide. Anzitutto, la mancanza di figure esperte in materia. Seguono alcune complessità nell’assicurare dati di qualità da usare come base per i modelli di machine learning e, infine, un ulteriore ostacolo è dato dalla scarsa trasparenza e interpretazione dei modelli.

In questo delicato equilibrio di opportunità e sfide, l’unica cosa certa è che le operazioni di machine learning sono destinate a giocare un ruolo sempre più rilevante nel settore della cybersecurity, cercando di prevenire sul nascere minacce informatiche attraverso sistemi di difesa adattivi e auto-apprendenti.

S.F.

Tags: CybersecurityInnovazionemachine learningminacce informatiche
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’AI E IL DIGITAL MARKETING

L’AI E IL DIGITAL MARKETING

27 Giugno 2025
Piattaforme online e imposta di soggiorno

Piattaforme online e imposta di soggiorno

21 Novembre 2019
DUCKTAIL, LA NUOVA VARIANTE DEL MALWARE CHE PRENDE DI MIRA GLI ACCOUNT FACEBOOK

DUCKTAIL, LA NUOVA VARIANTE DEL MALWARE CHE PRENDE DI MIRA GLI ACCOUNT FACEBOOK

24 Ottobre 2022
Imprese: è nato il nuovo progetto Federated Innovation

Imprese: è nato il nuovo progetto Federated Innovation

24 Febbraio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra