Lo scenario attuale in ambito tecnologico sta vivendo una corsa contro il tempo generando repentinamente novità digitali. Chi finanzia tali tool e sistemi è sempre in bilico, restando in attesa di un prossimo aggiornamento che esclude l’altro.
Le ultime notizie riguardano gli strumenti utilizzati soprattutto nel mondo della finanza. La startup Maximor fondata dagli ex manager Microsoft Ramnandan Krishnamurthy e Ajay Krishna Amudan ha lanciato una sfida al tanto famoso Excel, di casa Microsoft.
Excel è un programma di fogli di calcolo tra i più utilizzati in azienda o a scuola che permette di organizzare dati, creare grafici, eseguire calcoli e condividere file. Anche se il suo nome lo precede, Excel non resta immune alla gara verso il successo e l’innovazione trovandosi in uno scontro con Maximor, deciso a rimuoverlo del tutto.
Maximor si sviluppa su un sistema finanziario automatizzato basato sull’Intelligenza Artificiale. Il suo obiettivo è velocizzare i processi di calcolo e di contabilità semplificandone i passaggi attraverso l’uso di agenti AI inseriti nei sistemi già presenti. Si occupa della chiusura mensile dei bilanci, della compilazione buste paga e delle fatturazioni. La novità sta proprio nella figura degli agenti che permettono la riduzione drastica del lavoro manuale e di mille step, rendendo migliore il procedimento e diminuendo il tempo impiegato.
Questo progetto ha catturato l’attenzione di diversi finanziatori e big del mondo tecnologico, ricavando 9 milioni di dollari di investimento. Il team che compone la startup è una garanzia in più, contando 18 tra specialisti di AI e lo stesso CEO Ramnandan Krishnamurthy, ex manager in Microsoft.
Una statistica che Maximor ha portato come sostegno al cuore del progetto rivela che già nel panorama odierno l’utilizzo degli agenti AI nelle aziende ha permesso un taglio ai costi del 35%.
La palla passa ad Excel su cui tutti gli occhi sono puntati e in attesa della risposta innovativa che apporterà al suo già ben famoso e consolidato modello.
J.S.
Diritto dell’informazione
“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”
Continua a seguirci!