sabato, 18 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

MAXIMOR CONTRO EXCEL

Le innovazioni tecnologiche crescono a dismisura, una più evoluta dell’altra. La sfida? Cercare di appropriarsi di una fetta di mercato e tenersela stretta

by Redazione
17 Ottobre 2025
in Ai, Good News, Informatica, Internet
0 0
0
MAXIMOR CONTRO EXCEL
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Lo scenario attuale in ambito tecnologico sta vivendo una corsa contro il tempo generando repentinamente novità digitali. Chi finanzia tali tool e sistemi è sempre in bilico, restando in attesa di un prossimo aggiornamento che esclude l’altro.

Le ultime notizie riguardano gli strumenti utilizzati soprattutto nel mondo della finanza. La startup Maximor fondata dagli ex manager Microsoft Ramnandan Krishnamurthy e Ajay Krishna Amudan ha lanciato una sfida al tanto famoso Excel, di casa Microsoft.

Excel è un programma di fogli di calcolo tra i più utilizzati in azienda o a scuola che permette di organizzare dati, creare grafici, eseguire calcoli e condividere file. Anche se il suo nome lo precede, Excel non resta immune alla gara verso il successo e l’innovazione trovandosi in uno scontro con Maximor, deciso a rimuoverlo del tutto.

Maximor si sviluppa su un sistema finanziario automatizzato basato sull’Intelligenza Artificiale. Il suo obiettivo è velocizzare i processi di calcolo e di contabilità semplificandone i passaggi attraverso l’uso di agenti AI inseriti nei sistemi già presenti. Si occupa della chiusura mensile dei bilanci, della compilazione buste paga e delle fatturazioni. La novità sta proprio nella figura degli agenti che permettono la riduzione drastica del lavoro manuale e di mille step, rendendo migliore il procedimento e diminuendo il tempo impiegato.

Questo progetto ha catturato l’attenzione di diversi finanziatori e big del mondo tecnologico, ricavando 9 milioni di dollari di investimento. Il team che compone la startup è una garanzia in più, contando 18 tra specialisti di AI e lo stesso CEO Ramnandan Krishnamurthy, ex manager in Microsoft.

Una statistica che Maximor ha portato come sostegno al cuore del progetto rivela che già nel panorama odierno l’utilizzo degli agenti AI nelle aziende ha permesso un taglio ai costi del 35%.

La palla passa ad Excel su cui tutti gli occhi sono puntati e in attesa della risposta innovativa che apporterà al suo già ben famoso e consolidato modello.

 

J.S.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/ 

Tags: Microsoftstrumenti informatici
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA METAMORFOSI DI GOOGLE SEGNA IL NUOVO ARRIVO DI AI MODE
Ai

LA METAMORFOSI DI GOOGLE SEGNA IL NUOVO ARRIVO DI AI MODE

17 Ottobre 2025
AI E DISINFORMAZIONE POLITICA
Ai

AI E DISINFORMAZIONE POLITICA

17 Ottobre 2025
LA “MAPPA” DI INSTAGRAM: I RISCHI PER LA PRIVACY 
Internet

LA “MAPPA” DI INSTAGRAM: I RISCHI PER LA PRIVACY 

17 Ottobre 2025
“NON È COLPA TUA”: COME CONTRASTARE LA SEXTORTION SECONDO META, PERMESSONEGATO E ASSOINFLUENCER
Cybersecurity

“NON È COLPA TUA”: COME CONTRASTARE LA SEXTORTION SECONDO META, PERMESSONEGATO E ASSOINFLUENCER

17 Ottobre 2025
GROKIPEDIA, LA VERSIONE MIGLIORE DI ENCICLOPEDIA ONLINE?
Ai

GROKIPEDIA, LA VERSIONE MIGLIORE DI ENCICLOPEDIA ONLINE?

16 Ottobre 2025
CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL
Ai

CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL

16 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IN EMILIA ROMAGNA CRESCONO I CENTRI PER L’IMPIEGO

IN EMILIA ROMAGNA CRESCONO I CENTRI PER L’IMPIEGO

23 Settembre 2021
HOTEL HYUNDAI: L’ALBERGO ALIMENTATO DA UN’AUTO ELETTRICA

HOTEL HYUNDAI: L’ALBERGO ALIMENTATO DA UN’AUTO ELETTRICA

9 Novembre 2022
MONDO DEL LAVORO E METAVERSO: RISCHI ED OPPORTUNITA’

MONDO DEL LAVORO E METAVERSO: RISCHI ED OPPORTUNITA’

19 Dicembre 2022
L’IA SFIDA L’UOMO: SCRIVE PIANI AZIENDALI MIGLIORI DEGLI ESPERTI

L’IA SFIDA L’UOMO: SCRIVE PIANI AZIENDALI MIGLIORI DEGLI ESPERTI

5 Marzo 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LA METAMORFOSI DI GOOGLE SEGNA IL NUOVO ARRIVO DI AI MODE 17 Ottobre 2025
  • AI E DISINFORMAZIONE POLITICA 17 Ottobre 2025
  • LA “MAPPA” DI INSTAGRAM: I RISCHI PER LA PRIVACY  17 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra