venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

OPENAI STRIZZA L’OCCHIO AI COLOSSI DELL’EDITORIA MONDIALE

La società di ChatGPT ha stretto accordi milionari con Le Monde e Prisa, grazie ai quali potrà utilizzare i materiali delle testate per allenare i propri strumenti di Intelligenza Artificiale

by Redazione
26 Marzo 2024
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
OPENAI STRIZZA L’OCCHIO AI COLOSSI DELL’EDITORIA MONDIALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

OpenAI, società madre di ChatGPT, ha recentemente dato vita a una partnership con due importanti testate europee: il quotidiano francese Le Monde e il gruppo editoriale spagnolo Prisa (Promotora de Informaciones). Lo scopo di questa collaborazione è quello di migliorare il servizio offerto da ChatGPT, servendosi degli archivi delle due testate. Da questi, ChatGPT potrà infatti accedere a tutti i materiali degli editori francese e spagnolo e usarli per migliorare la qualità dei propri contenuti nelle rispettive lingue.

Questo non è però l’unico motivo per cui OpenAI ha interesse a stringere un accordo del genere: si tratta anche e soprattutto di un modo per proteggersi da potenziali accuse di violazione di copyright, come era avvenuto con il New York Times. La testata aveva infatti accusato OpenAI di utilizzare i suoi materiali per “addestrare” ChatGPT.

Alleandosi con due colossi dell’editoria europea, che vanno a sommarsi ad altri editori come Associated Press, Axel Springer e Shutterstock con cui già erano stati stretti accordi in precedenza, OpenAI pone le basi per una fruizione legale e sostenibile di una vasta gamma di contenuti, che potranno avere un ruolo decisivo nello sviluppo dei suoi sistemi di Intelligenza Artificiale.

Tuttavia, l’uso di contenuti protetti da copyright oltre le citazioni o gli estratti brevi richiede solitamente una licenza, specialmente se a fini commerciali. Questo può penalizzare le società più piccole, che potrebbero non avere le risorse per aggiudicarsene una, andando a compromettere l’equa concorrenza. Vi sono inoltre preoccupazioni sull’impatto che questi accordi possono avere sull’ecosistema dell’editoria e sul suo rapporto con le aziende tech, da sempre non privo di tensioni.

 

A.L.R

Tags: Le MondeOpenAiPrisa
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

#GNIC: L’ong Avaaz contro Facebook, la disinformazione sul Covid in Europa ha una corsia preferenziale

#GNIC: L’ong Avaaz contro Facebook, la disinformazione sul Covid in Europa ha una corsia preferenziale

3 Maggio 2021
GIORNATA MONDIALE DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE

GIORNATA MONDIALE DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE

26 Aprile 2024
L’Ordine dei giornalisti Lombardia chiede il sequestro dei canali Telegram e WhatsApp. Le rassegne stampa vìolano il diritto d’autore

L’Ordine dei giornalisti Lombardia chiede il sequestro dei canali Telegram e WhatsApp. Le rassegne stampa vìolano il diritto d’autore

23 Aprile 2020
TREND TECNOLOGICI DEL 2025 SECONDO CISCO

TREND TECNOLOGICI DEL 2025 SECONDO CISCO

13 Gennaio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra