sabato, 22 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cybersecurity

PEDOPORNOGRAFIA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Europol ha annunciato una delle prime grandi operazioni internazionali contro la pedopornografia generata dall’Intelligenza Artificiale

by Redazione
12 Novembre 2025
in Cybersecurity, Internet, Minori
0 0
0
PEDOPORNOGRAFIA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’operazione, denominata Cumberland, ha portato all’arresto di 25 persone, all’identificazione di 273 sospettati e al sequestro di oltre 170 dispositivi, con 33 perquisizioni domiciliari in diversi Paesi.

Coordinata dalla polizia danese con la partecipazione delle forze dell’ordine europee, australiane, britanniche, canadesi e neozelandesi, l’indagine è scaturita dall’arresto di un cittadino danese che gestiva una piattaforma online dedicata alla distribuzione di contenuti generati artificialmente ritraenti l’ abuso di minori.

Secondo Europol, queste immagini possono essere create con estrema facilità anche da individui senza competenze tecniche, contribuendo a un’espansione incontrollata del fenomeno e rendendo sempre più complesso identificare autori e vittime.

Parallelamente, la Polizia postale italiana ha condotto un’operazione analoga, denominata Hello, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catania. L’inchiesta ha portato all’arresto di 34 persone e all’esecuzione di 115 perquisizioni in 54 città italiane. Tra gli indagati di età compresa tra i 21 e i 59 anni, due avevano realizzato personalmente video ritraenti abusi su minori che, identificati dagli investigatori catanesi, sono stati segnalati per ricevere supporto e protezione.

Le indagini hanno rivelato la presenza di chat pedopornografiche all’interno di un social network di nicchia, dove gli utenti accedevano ai materiali dietro un simbolico pagamento online.

Il procuratore di Catania Francesco Curcio ha sottolineato come il fenomeno della pedopornografia online, che genera miliardi di euro a livello mondiale, sia in preoccupante crescita e richieda misure sempre più severe al fine di essere contrastato. Europol ha infine evidenziato la necessità di aggiornare le legislazioni nazionali e di sviluppare nuovi strumenti investigativi capaci di fronteggiare le sfide poste dall’abuso delle tecnologie di Intelligenza Artificiale.

 

S.B.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: EuropolPedopornografiasicurezza online
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL FUTURO DELL’ ESPERIENZA LUDICA INCLUDE L’AI: IL ROBOT E IL MICROSCOPIO CLEMENTONI
Ai

IL FUTURO DELL’ ESPERIENZA LUDICA INCLUDE L’AI: IL ROBOT E IL MICROSCOPIO CLEMENTONI

21 Novembre 2025
GLI UTENTI BLOCCANO LA CASA BIANCA SU BLUESKY
informazione

GLI UTENTI BLOCCANO LA CASA BIANCA SU BLUESKY

21 Novembre 2025
I CYBER CRIMINALI COLPISCONO ANCORA: L’OBIETTIVO SONO I CITTADINI STRANIERI
Cybersecurity

I CYBER CRIMINALI COLPISCONO ANCORA: L’OBIETTIVO SONO I CITTADINI STRANIERI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LA NUOVA ARMA DI DIFESA DI GOOGLE CONTRO I RANSOMWARE
Ai

LA NUOVA ARMA DI DIFESA DI GOOGLE CONTRO I RANSOMWARE

17 Novembre 2025
REFERENTE CSIRT: NUOVA FIGURA PER LE AZIENDE
Ai

REFERENTE CSIRT: NUOVA FIGURA PER LE AZIENDE

14 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

NEL 2024 LA MANIPOLAZIONE DELL’INFORMAZIONE È IL SECONDO RISCHIO PIÙ SIGNIFICATIVO PER L’UMANITÀ

NEL 2024 LA MANIPOLAZIONE DELL’INFORMAZIONE È IL SECONDO RISCHIO PIÙ SIGNIFICATIVO PER L’UMANITÀ

22 Febbraio 2024
APPLE: AL VIA LA NUOVA FUNZIONE DI RICARICA CON ENERGIA PULITA

APPLE: AL VIA LA NUOVA FUNZIONE DI RICARICA CON ENERGIA PULITA

23 Novembre 2022
Milano, servizio Pedibus: si va a piedi a scuola per favorire la mobilità sostenibile e la conoscenza del territorio

Milano, servizio Pedibus: si va a piedi a scuola per favorire la mobilità sostenibile e la conoscenza del territorio

11 Marzo 2021
L’IMPORTANZA DEI BOOK INFLUENCER PER RINSALDARE IL LEGAME TRA GEN Z E LETTURA

L’IMPORTANZA DEI BOOK INFLUENCER PER RINSALDARE IL LEGAME TRA GEN Z E LETTURA

7 Aprile 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SANITÀ: VERSO UN USO CONSAPEVOLE DELL’AI 21 Novembre 2025
  • IL FUTURO DELL’ ESPERIENZA LUDICA INCLUDE L’AI: IL ROBOT E IL MICROSCOPIO CLEMENTONI 21 Novembre 2025
  • GLI UTENTI BLOCCANO LA CASA BIANCA SU BLUESKY 21 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra