giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

Politiche sociali: la Giunta regionale dell’Umbria approva lo schema di avviso a sostegno delle famiglie numerose

Stanziati 180 mila euro. L’entità del sostegno da erogare ad ognuno dei figli dei nuclei familiari beneficiari non dovrà essere inferiore a centocinquanta euro

by Redazione
22 Luglio 2021
in Cittadini, Enti pubblici
0 0
0
Politiche sociali: la Giunta regionale dell’Umbria approva lo schema di avviso a sostegno delle famiglie numerose
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Ammontano a 180 mila euro per l’annualità in corso, le risorse che la Regione Umbria assegnerà alle Zone sociali per sostenere le famiglie numerose: la Giunta regionale dell’Umbria, su iniziativa dell’assessore alla Salute e Welfare, Luca Coletto, ha approvato l’atto per la programmazione per l’anno 2021 degli interventi di sostegno economico per le famiglie con almeno quattro figli.

Si tratta di un riparto tra le Zone sociali di risorse economiche già stanziate nella legge di bilancio. La Giunta regionale ha quindi approvato lo schema di avviso che pubblicheranno i Comuni per accedere all’intervento, specificando che l’entità del sostegno da erogare ad ognuno dei figli minori dei nuclei familiari beneficiari, non dovrà essere, in ogni caso, inferiore a centocinquanta euro per figlio.

L’intervento è stato attuato per la prima volta nel 2020 con la DGR “n.1121” del 18/11/2020 e gli esiti del primo monitoraggio evidenziano che tutte le Zone sociali hanno emanato gli avvisi entro i termini ed erogato il contributo intorno al mese di febbraio 2021. Tutte le Zone sociali inoltre, hanno utilizzato l’intero stanziamento e l’81 per cento delle domande pervenute sono appartenenti a nuclei familiari con un ISEE inferiore a 10 mila euro.

Per l’attribuzione del contributo contano diversi fattori. Oltre all’ISEE del nucleo familiare quindi, anche la presenza di figli che presentano la condizione di disabilità ai sensi della legge 104, nonché le condizioni di vulnerabilità del nucleo familiare, come nuclei monoparentali, e la presenza, nel nucleo familiare, di altri componenti, rispetto ai figli, in possesso di certificazione 104. L’ avviso pubblico è unico per ogni Zona sociale e dovrà essere emanato entro 30 giorni dall’approvazione della deliberazione regionale.

Tags: bambinifondistanziatisostegnifamiglieUmbria
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Il Comune di Milano aderisce al concorso fotografico Wiki Loves Monuments

Il Comune di Milano aderisce al concorso fotografico Wiki Loves Monuments

20 Luglio 2020
CHATGPT GENERA LE SUE ACTION FIGURE, MA COSTANO TROPPO (IN DATI) 

CHATGPT GENERA LE SUE ACTION FIGURE, MA COSTANO TROPPO (IN DATI) 

16 Maggio 2025
LA VITA RIASSUNTA IN UNA FOTO GENERATA DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

LA VITA RIASSUNTA IN UNA FOTO GENERATA DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

18 Dicembre 2023
IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

7 Ottobre 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra