sabato, 22 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

REFERENTE CSIRT: NUOVA FIGURA PER LE AZIENDE

Il tema della cybersecurity è ancora una volta protagonista delle novità nel panorama normativo attuale. In azienda viene introdotta la figura del referente CSIRT

by Redazione
14 Novembre 2025
in Ai, Cybersecurity, Diritto, Good News
0 0
0
REFERENTE CSIRT: NUOVA FIGURA PER LE AZIENDE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La nuova era digitale ha catapultato ogni individuo nel mondo parallelo di internet dove le città digitali hanno le loro norme e chi le fa rispettare o almeno ci prova. Tra gli eroi della rete è stata introdotta una nuova figura professionale: il referente CSIRT.

La sicurezza online si occupa non solo di proteggere i conti bancari, la riservatezza delle mail, i ricordi e le conversazioni ma è la sentinella della vita che tutti conducono online.

Questo nuovo ruolo del referente CSIRT è stato introdotto con l’entrata in vigore il 16 gennaio 2023 della Direttiva NIS2, che aggiorna e sostituisce la precedente Direttiva del 2016 NIS (Network and Information Security).

L’obiettivo principale è quello di rafforzare il livello di cybersicurezza in tutta l’Unione Europea per ottimizzare il lavoro delle imprese in ogni settore.

Tra le tante novità ha inserito la figura del CSIRT (Computer Security Incident Response Team) con il compito di gestire tempestivamente ogni incidente informatico. È il tramite tra le imprese e le autorità di controllo e sicurezza cibernetica nazionale come l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e il Computer Security Incident Response Team Italia.

I suoi principali compiti riguardano la coordinazione di interventi di risposta ad incidenti informatici, comunicare in tempo fenomeni di violazioni dei dati, promuovere l’ideologia della sicurezza online e far rispettare i principi della direttiva NIS2.

Per essere un referente della cybersicurezza nelle aziende sono richieste competenze specifiche come la capacità di analisi forense digitale, conoscenza dell’uso dei vari strumenti di sicurezza online e della Direttiva NIS2 e abilità di comunicazione in situazioni di forte crisi. Le imprese sono obbligate ad assumere una figura CSIRT e l’inadempimento di tale obbligo può portare a sanzioni significative.

 

J. S.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

 

Tags: cyber securityLegge AI
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SANITÀ: VERSO UN USO CONSAPEVOLE DELL’AI
Ai

SANITÀ: VERSO UN USO CONSAPEVOLE DELL’AI

21 Novembre 2025
IL FUTURO DELL’ ESPERIENZA LUDICA INCLUDE L’AI: IL ROBOT E IL MICROSCOPIO CLEMENTONI
Ai

IL FUTURO DELL’ ESPERIENZA LUDICA INCLUDE L’AI: IL ROBOT E IL MICROSCOPIO CLEMENTONI

21 Novembre 2025
L’AI APRE NUOVE STRADE NELL’ISTRUZIONE
Ai

L’AI APRE NUOVE STRADE NELL’ISTRUZIONE

21 Novembre 2025
L’AI E LA NUOVA CATEGORIA UMANA
Ai

L’AI E LA NUOVA CATEGORIA UMANA

20 Novembre 2025
LA NUOVA ARMA ANTI-PLAGIO DI META
Ai

LA NUOVA ARMA ANTI-PLAGIO DI META

20 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

NASCE ASSOTERZIARIO CONFESERCENTI

NASCE ASSOTERZIARIO CONFESERCENTI

8 Febbraio 2022
META, I NUOVI ASSISTENTI VIRTUALI CON CUI CHATTARE AVRANNO LE SEMBIANZE DI PERSONAGGI FAMOSI

META, I NUOVI ASSISTENTI VIRTUALI CON CUI CHATTARE AVRANNO LE SEMBIANZE DI PERSONAGGI FAMOSI

16 Ottobre 2023
INAUGURATO OGGI A MALAGA IL TERZO GOOGLE SAFETY ENGINEERING CENTER EUROPEO

INAUGURATO OGGI A MALAGA IL TERZO GOOGLE SAFETY ENGINEERING CENTER EUROPEO

29 Novembre 2023
PER IL GARANTE DELLA PRIVACY LA DIFESA IN GIUDIZIO NON GIUSTIFICA L’ACCESSO ALLA CORRISPONDENZA PRIVATA DEL LAVORATORE

PER IL GARANTE DELLA PRIVACY LA DIFESA IN GIUDIZIO NON GIUSTIFICA L’ACCESSO ALLA CORRISPONDENZA PRIVATA DEL LAVORATORE

27 Marzo 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SANITÀ: VERSO UN USO CONSAPEVOLE DELL’AI 21 Novembre 2025
  • IL FUTURO DELL’ ESPERIENZA LUDICA INCLUDE L’AI: IL ROBOT E IL MICROSCOPIO CLEMENTONI 21 Novembre 2025
  • GLI UTENTI BLOCCANO LA CASA BIANCA SU BLUESKY 21 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra