giovedì, 22 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

Riaprono cinema e teatri. Parte l’estate della cultura

by Redazione
9 Giugno 2020
in Cittadini
0 0
0
Riaprono cinema e teatri. Parte l’estate della cultura
116
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dal 15 giugno riaprono teatri e cinema e ripartono concerti, festival e spettacoli in altri spazi, anche all’aperto. I posti a sedere saranno preassegnati e rispetteranno la distanza interpersonale di almeno un metro sia per il personale, sia per gli spettatori, con il numero massimo di 1000 spettatori per spettacoli all’aperto e di 200 persone per spettacoli in luoghi chiusi, per ogni singola sala. La mascherina resta obbligatoria al chiuso. Gli eventi che implicano assembramenti, quando non è possibile assicurare il rispetto delle condizioni previste, restano vietati. I calendari delle principali location italiane stanno delineandosi e prendendo forma.

Per la stagione estiva in arrivo, Milano si sta attrezzando per sfruttare gli spazi all’aperto. Dal 15 giugno al 30 settembre 2020 si terrà Triennale Estate, una nuova manifestazione in programma nel giardino che prevede tre mesi e mezzo di incontri, proiezioni, lecture, cabaret, eventi live, festival e laboratori per bambini. Dal 16 giugno al 20 settembre si svolgerà l’Estate al Piccolo Teatro di Milano, una serie di spettacoli all’aperto, nel Chiostro di via Rovello, in collaborazione con i municipi e con la Fondazione Cariplo, nelle periferie. Tra le presenze, Gabriele Lavia, Sonia Bergamasco, Paolo Rossi, Massimo Popolizio, Michele Serra, Lella Costa e altri.

A Torino, dal 15 giugno al 13 settembre, il Teatro Stabile e il Teatro Piemonte Europa si uniscono per tre mesi di spettacoli: sedici titoli di drammaturgia contemporanea e ottanta recite in un Teatro Carignano ripensato per l’estate.

Il 21 giugno, il concerto di Riccardo Muti che dirige l’orchestra Cherubini e la voce di Rosa Feola (Skrjabin e Mozart) apre il Ravenna Festival, iniziativa multidisciplinare romagnola che si svilupperà in vari luoghi della città e della provincia, con oltre 40 appuntamenti e dirette streaming, spaziando tra musica, teatro e danza. Con un team di esperti e una logica aziendale ancor prima che artistica, la programmazione sarà tutta open air, incentrata intorno alla Rocca Brancaleone, la fortezza quattrocentesca che arriverà a ospitare un massimo di 300 persone.

L’Arena di Verona sta programmando delle serate-evento che prevedono la partecipazione di star internazionali e italiane per il mese di agosto. E’ stato prodotto un protocollo sanitario che coniugherà esigenze artistiche e sanitarie oltre al distanziamento sociale. Il palco verrà posizionato al centro della platea. Il pubblico si distribuirà, ben distanziato sugli spalti tutt’intorno. Il calendario verrà annunciato nei prossimi giorni.

 

Tags: ArenadiVeronaPiccoloTeatrodiMilanoRavennaFestivalTeatroPiemonteEuropaTeatroStabilediTprinoTriennaleEstate
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PADOVA, SPORTELLI PER LO SPID E IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO DEGLI ANZIANI
Cittadini

PADOVA, SPORTELLI PER LO SPID E IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO DEGLI ANZIANI

7 Maggio 2025
I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE
Cittadini

I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE

7 Maggio 2025
COS’È LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE
Cittadini

COS’È LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE

7 Maggio 2025
LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025
L’IA IN CINA UTILIZZATA COME STRUMENTO DI CONTROLLO E CENSURA
Ai

L’IA IN CINA UTILIZZATA COME STRUMENTO DI CONTROLLO E CENSURA

4 Aprile 2025
CARCERI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA TECNOLOGIA PUO’ ACCELERARE LE SCARCERAZIONI
Ai

CARCERI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA TECNOLOGIA PUO’ ACCELERARE LE SCARCERAZIONI

21 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PROTECTING KIDS ON SOCIAL MEDIA ACT

PROTECTING KIDS ON SOCIAL MEDIA ACT

12 Maggio 2023
“WORLD PASSWORD DAY”, 23 MILIONI DI UTENTI USANO ANCORA “123456”

“WORLD PASSWORD DAY”, 23 MILIONI DI UTENTI USANO ANCORA “123456”

5 Maggio 2022
PARTE IL MASTER LAB IN BLOCKCHAIN TECHNOLOGY AND MANAGEMENT

PARTE IL MASTER LAB IN BLOCKCHAIN TECHNOLOGY AND MANAGEMENT

6 Settembre 2023
DIGITAL DIVIDE E LIFE SECURITY

DIGITAL DIVIDE E LIFE SECURITY

27 Gennaio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PAGARE CON LA PROPRIA VOCE GRAZIE ALL’IA: L’INIZIATIVA DI GOOGLE IN INDIA 21 Maggio 2025
  • PAGAMENTI PIÙ RAPIDI E CLIENTI PIÙ SODDISFATTI: COSÌ L’IA STA CAMBIANDO L’APPROCCIO DELLE IMPRESE 21 Maggio 2025
  • COME L’IA STA INFLUENZANDO I PAGAMENTI DIGITALI 21 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra