LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Approvata definitivamente dal Senato il 17 settembre 2025, la prima legge italiana sull’Intelligenza Artificiale si presenta come un punto di ...
Approvata definitivamente dal Senato il 17 settembre 2025, la prima legge italiana sull’Intelligenza Artificiale si presenta come un punto di ...
Tra il 2019 e il 2020 l’aeroporto di Milano Linate era stato il primo in Italia a proporre il riconoscimento ...
Il disegno di legge individua dei criteri per regolare il rapporto tra le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e i ...
Un’analisi recente dell’Ufficio Studi di Confcommercio, condotta sugli ultimi trent’anni, ha mostrato come la spesa delle famiglie italiane per le ...
Il Codice Etico dell’Associazione Italiana Professionisti Intelligenza Artificiale (AIPIA) rappresenta uno strumento di autoregolamentazione finalizzato a guidare il comportamento dei ...
I due temi centrali che guidano il dibattito sono l’impatto che l’AI ha sulle Smart City e il rafforzamento della ...
Nel 2024 il digitale si è confermato essere una leva strategica per l’economia italiana, registrando una crescita del 3,7% che ...
La promessa è ambiziosa: portare la giustizia più vicino ai cittadini, rendendo digitali e più veloci alcuni procedimenti di volontaria ...
Il 9 luglio 2025 è stato annunciato nella Sala della Regina di Montecitorio che in Italia l’Intelligenza Artificiale entrerà ufficialmente ...
Dalla ricerca condotta dall’Autorità è emersa una situazione variegata, ovvero in Italia l’utilizzo e la consapevolezza digitale risultano fortemente influenzati dall’età. ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency