L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI
Nel 2025 l’intelligence italiana ha celebrato il suo centenario, ricordando la nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM) istituito nel 1925 ...
Nel 2025 l’intelligence italiana ha celebrato il suo centenario, ricordando la nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM) istituito nel 1925 ...
Questo sorpasso è il frutto di una strategia mirata che è stata in grado di creare un ambiente favorevole all’innovazione ...
Occorre analizzare come la trasformazione digitale in Europa stia sviluppando un approccio strategico che non si limita a una mera ...
Il Rapporto Clusit 2025 lo conferma: gli attacchi cyber sono in costante aumento, con una media mensile passata da 156 ...
Questo modello innovativo rappresenta un'evoluzione rispetto alle tradizionali smart city e propone un cambiamento profondo nel modo in cui i ...
Oggi ricorre il sessantesimo anniversario del primo computer da scrivania, la Programma 101, presentato da Olivetti il 15 ottobre 1965 ...
Si tratta di una legge delega, che non introduce direttamente norme operative, ma fissa principi generali, criteri etici e obiettivi ...
Approvata definitivamente dal Senato il 17 settembre 2025, la prima legge italiana sull’Intelligenza Artificiale si presenta come un punto di ...
Tra il 2019 e il 2020 l’aeroporto di Milano Linate era stato il primo in Italia a proporre il riconoscimento ...
Il disegno di legge individua dei criteri per regolare il rapporto tra le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e i ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency