Ormai da molti anni, il metodo più veloce ed efficace per trovare un nuovo lavoro è ricercarlo online, su siti e applicazioni specializzate. La soluzione più gettonata è rappresentata da LinkedIn, piattaforma dedicata alla pubblicazione di annunci lavorativi e che è frequentata da milioni di utenti.
Proprio in virtù di questa popolarità, sono sempre di più le persone che si iscrivono al network e questo grandissimo traffico di nuovi profili comporta sempre più ricerche per trovare il lavoro ideale. Questo, però, non è un passaggio semplice e sono in molti a rimanere bloccati tra un annuncio e l’altro senza davvero riuscire a scegliere quello che andrebbe maggiormente incontro ai propri desideri.
Perciò, per facilitare il processo, LinkedIn ha deciso di affidarsi all’intelligenza artificiale. Grazie a questa importante aggiunta, gli utenti potranno inserire le proprie preferenze direttamente nella barra di ricerca e sarà la stessa applicazione ad indirizzarli verso le offerte maggiormente in linea con quanto digitato in precedenza.
Grazie all’IA, dovrebbe quindi essere più semplice trovare l’impiego più adatto alle proprie preferenze senza dover passare per una quantità numerosa di annunci. Per ora, la funzionalità è accessibile soltanto agli utenti Premium e in lingua inglese. Se dovesse rivelarsi efficace, è chiaramente da tenere in considerazione l’ipotesi di un rilascio globale e, chissà, anche in parte per la versione gratuita dell’app.
S.C.
Diritto dell’informazione
“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”
Continua a seguirci!