domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

TURISMO DIGITALE, ECCO IL PIANO DEL GOVERNO

Tourism Digital Hub: pubblicato il Decreto di adozione delle Linee Guida per accedere e interagire con l’ecosistema digitale del Ministero del Turismo

by Redazione
2 Maggio 2023
in Tecnologie
0 0
0
TURISMO DIGITALE, ECCO IL PIANO DEL GOVERNO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Anche il turismo diventa digitale e sostenibile. Promozione, investimenti, qualità, inclusione, formazione e sostenibilità sono le linee d’indirizzo del piano che mette l’innovazione fra i pilastri capaci di garantire competitività all’offerta grazie a servizi rinnovati e personalizzati.

“Settore economico prioritario, trainante e non ancillare ad altri, il turismo rappresenta un volano per la crescita di numerose nazioni, tra cui certamente l’Italia, traducendosi in fattore di sviluppo capace di amplificare l’impatto degli investimenti effettuati in termini di Pil, occupazione, reputazione del marchio Italia”, scrive il ministro del turismo, Daniela Santanchè, nell’introduzione al Piano strategico, orientato a guidare l’ecosistema industriale del tursimo nello sviluppo di nuove linee di offerta, più attrattive, tourist and experience oriented.

Le iniziative previste, che includono il coinvolgimento di tutti gli interlocutori, mirano a “riconfermare la posizione di leadership dell’Italia nel mercato turistico globale”, afferma Santanchè. Finalità ultima è quella di “soddisfare i segmenti target attraverso l’accrescimento della qualità dei servizi offerti in ambito turistico, grazie al miglioramento infrastrutturale e della mobilità, così come alla riqualificazione del capitale intellettuale impegnato nel settore turistico”.

Le linee d’indirizzo individuate – ovvero promozione, investimenti, qualità, inclusione, formazione e sostenibilità – devono essere declinate trasversalmente in cinque pilastri strategici per promuovere la competitività del settore e attestare l’Italia come player internazionale di riferimento e che sono governance, innovazione, qualità e inclusione, formazione e nuove competenze, sostenibilità.

Nel Piano sono stati anche individuati otto comparti di rilevanza strategica per il turismo nazionale, ciascuno di essi destinatario di specifiche azioni, tra cui turismo organizzato, turismo culturale, religioso, sportivo, formativo e scolastico, sociale per rigenerazione urbana, turismo open air e leisure.

Sarà determinante anche il contributo di Enit, che dovrà assumere un ruolo strategico di braccio operativo delle politiche in ambito turistico, in termini di programmazione e indici di performance.

A inizio aprile, il Consiglio dei ministri ha autorizzato, attraverso il DI Pa, la costituzione di Enit Spa con un capitale sociale iniziale di 10 milioni di euro. La società è amministrata da un consiglio di amministrazione composto da tre membri, designati dal Ministero del turismo.

L’Enit si è posta l’obiettivo di diventare entro il 2030 una piattaforma di competenze, informazioni e strumenti sul modello delle Nto più celebrate a livello globale. La mission di Enit è quella di sostenere la competitività turistica dell’Italia, intervenendo sull’accessibilità e attrattività del marchio Italia, al fine di accrescere la quota di mercato – espressa in termini di spesa dei turisti internazionali – a livello globale e nel contesto europeo.

Obiettivo generale – conclude il documento del governo – è quello di rafforzare la competitività dell’offerta turistico-culturale italiana, la quale, nonostante possa vantare il più importante.

 

(V.M)

Tags: DigitaleEnitGovernoTurismo
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

QUALI SONO LE PASSWORD PIU’ USATE NEL 2022?

QUALI SONO LE PASSWORD PIU’ USATE NEL 2022?

12 Dicembre 2022
MAXIMULTA DI 520 MILIONI DI DOLLARI ALLO SVILUPPATORE DI FORTNITE

MAXIMULTA DI 520 MILIONI DI DOLLARI ALLO SVILUPPATORE DI FORTNITE

20 Dicembre 2022
Sala (CORECOM Lombardia): “Combattiamo l’infodemia”

Sala (CORECOM Lombardia): “Combattiamo l’infodemia”

30 Marzo 2020
OPENAI RILASCIA GPT-4.1 E CODEX CLI, IL FUTURO DEL CODING SI FA DA SOLO

OPENAI RILASCIA GPT-4.1 E CODEX CLI, IL FUTURO DEL CODING SI FA DA SOLO

22 Maggio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra