sabato, 16 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

5G, INTERNET DELLE COSE E BLOCKCHAIN SONO GLI INGREDIENTI BASE DELLE SMART CITIES

In Italia sono già presenti diverse smart cities, ma per avere città realmente connesse è necessaria una stretta collaborazione e connessione tra persone, aziende e istituzioni

by Redazione
7 Dicembre 2023
in Ai, Etica AI
0 0
0
5G, INTERNET DELLE COSE E BLOCKCHAIN SONO GLI INGREDIENTI BASE DELLE SMART CITIES
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il termine smart cities non è stato coniato di recente, eppure i risultati di uno studio condotto su un campione di circa 1000 italiani mostrano che il 37% degli intervistati non ne conosce il significato. Secondo la definizione proposta dalla Commissione europea una smart city è “un luogo dove servizi e reti tradizionali diventano più efficienti grazie all’uso della tecnologia per aiutare i cittadini e le aziende che vi operano”.

Tecnologie come il 5G, l’IoT o l’intelligenza artificiale migliorano i servizi delle città e possono essere impiegate in diversi ambiti. Per questo quando si parla di smart cities si distinguono ben 6 dimensioni:

  • smart people (i cittadini vengono coinvolti nelle decisioni pubbliche o nelle problematiche quotidiane grazie alla possibilità di accedere in modo “intelligente” alle documentazioni, alle notizie e ai processi formativi),
  • smart governance (le tecnologie aiutano a far sì che la comunicazione tra pubbliche amministrazioni e cittadini avvenga in modo semplice e veloce),
  • smart economy (l’economia sfrutta la tecnologia per elaborare nuovi modelli di business),
  • smart living (le tecnologie incrementano la qualità della vita dei cittadini risultando facilmente accessibili),
  • smart mobility (per migliorare l’efficienza dei trasporti urbani si lavora sulle tempistiche dei percorsi e sulla riduzione dei costi dei servizi),
  • smart environment (sviluppo sostenibile).

La tecnologia agisce quindi su tutte queste dimensioni, ottimizzando i servizi che vengono offerti ai cittadini. Ad oggi i servizi intelligenti non sono però disponibili in egual misura in tutte le zone d’Italia.

Secondo i rispondenti allo studio, i primi servizi resi disponibili sono stati quelli di smart mobility, pagamenti e gestione delle finanze smart, sicurezza smart. In particolare, i servizi di smart mobility (come il car sharing o i bus a emissioni zero) sono maggiormente disponibili nel nord Italia, segue il centro e come fanalino di coda troviamo il sud. Per quanto riguarda i servizi di pagamento smart (come i pagamenti contactless con cellulare o smart watch) e la sicurezza smart (come la videosorveglianza per strada o sui mezzi pubblici) la situazione è la stessa.

Muoversi in modo intelligente, effettuare pagamenti smart e avere sistemi di sicurezza all’avanguardia sono i servizi attualmente più diffusi nelle nostre città. Tuttavia gli italiani desiderano anche altri servizi: il 5G è quello più richiesto, al secondo posto troviamo l’internet delle cose (IoT) e infine la blockchain.

Quando si tratta il tema delle smart cities un aspetto che non puo’ essere tralasciato è quello della sostenibilità. Una centralità restituita anche dai rispondenti allo studio: il 35% ha dichiarato di ritenere la sostenibilità l’aspetto più importante per sviluppare una smart city. Seguono l’accessibilità (26%), la convenienza (21%) e la sicurezza (17%).

Nello specifico, i principali impatti positivi che gli italiani sperano di ottenere da una smart city sono: un miglioramento della qualità dell’aria e dell’acqua, una mobilità più sostenibile all’interno della città e una migliore gestione dei rifiuti.

Le città moderne sono in continua trasformazione, cercano di adattarsi velocemente ai bisogni dei cittadini, che trovano nelle nuove tecnologie delle importanti opportunità di miglioramento della qualità della propria vita.

 

M.M.

Tags: 5GBlockchainIoTsmart cities
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE

11 Agosto 2025
AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?
Ai

AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?

8 Agosto 2025
ALGORITMI TRASPARENTI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Etica AI

ALGORITMI TRASPARENTI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

7 Agosto 2025
IL CODICE ETICO DI AIPIA
Ai

IL CODICE ETICO DI AIPIA

6 Agosto 2025
OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO
Ai

OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO

31 Luglio 2025
L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025
Ai

L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025

31 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PODCAST PER SCOPRIRE 10 SITI UNESCO DELLA REGIONE LOMBARDIA

PODCAST PER SCOPRIRE 10 SITI UNESCO DELLA REGIONE LOMBARDIA

22 Giugno 2022
GLI “SNOWDEN EFFECT”  A DIECI ANNI DAL CASO

GLI “SNOWDEN EFFECT” A DIECI ANNI DAL CASO

13 Giugno 2023
CYBERTRIALS, SECONDA EDIZIONE DEL CORSO PER ASPIRANTI HACKER

CYBERTRIALS, SECONDA EDIZIONE DEL CORSO PER ASPIRANTI HACKER

9 Febbraio 2023
LA CASSAZIONE SI PRONUNCIA: DIFFAMAZIONE SU FACEBOOK ANCHE PER FRASI MAI SCRITTE

LA CASSAZIONE SI PRONUNCIA: DIFFAMAZIONE SU FACEBOOK ANCHE PER FRASI MAI SCRITTE

20 Ottobre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra